(Teleborsa) - Oggi si celebra in tutto il Mondo il "Giorno della Memoria". Una ricorrenza internazionale celebrata ogni anno come giornata di commemorazione delle vittime dell'Olocausto.

La scelta della data: il 27 gennaio, è per ricordare quel 27 gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa entrarono del campo di concentramento di Auschwitz, rivelando ala mondo l'orrore . Auschwitz, la località polacca divenuta tristemente famosa per il campo di sterminio, divenne il simbolo del genocidio fascista.

Le truppe sovietiche, che per la prima volta, solcarono la soglia di Auschwitz, liberarono i sopravvissuti che per la prima volta, rivelarono al mondo l'orrore dei campi di concentramento.
Molte le celebrazioni che si svolgono ogni anno per ricordare questa ricorrenza. Da Nord a Sud, il calendario rimane fitto di incontri e iniziative, anche istituzionali, per non dimenticare la Shoah.