(Teleborsa) - L’osservatorio del Traffico Anas ha registrato un aumento del traffico sulla rete stradale e autostradale di oltre 25.000 chilometri gestita dalla Azienda Nazionale Autonoma delle Strade stessa. Ancora un volta il Grande Raccordo Anulare di Roma è stata l’arteria più trafficata della rete ANAS.
Nel mese di maggio infatti si è riscontrato un incremento del indice di Mobilità Rilevata (IMR) in media del 4% rispetto al mese precedente, con picchi del 8% in Sardegna.
Si tratta di un aumento stagionale, che però paragonato al maggio 2015 cresce comunque del 3%.
Significanti anche i dati riguardanti il segmento dei veicoli pesanti, sia a livello nazionale, dove il dato si attesta oltre il 6%, sia a livello locale dove è in vetta la Sardegna con un più 13%.
Interessante inoltre, sempre nel segmento veicoli pesanti, il raffronto tra il mese di maggio 2016 e il mese di aprile 2016, infatti si registra un incremento del 9% a livello nazionale, con un picco del 22% in Sicilia, dove è risultata determinante la riapertura della carreggiata in direzione Palermo dell’Autostrada A19 “Palermo-Catania”, in corrispondenza del viadotto Himera, avvenuta il 30 aprile scorso.