(Teleborsa) - Con la riapertura di negozi e centri commerciali sono 1,6 milioni gli italiani che quest'anno "riciclano" i doni meno graditi ricevuti per Natale. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe'.

"Un'opportunità resa possibile dal passaggio in zona arancione dopo i lunghi giorni di lockdown. Se la maggioranza del 65% – ha sottolineato la Coldiretti – ha deciso di riciclare donando i regali indesiderati ad amici o parenti, il 25% ha scelto di restituirli al punto vendita magari ottenendo un buono in cambio, mentre il 10% ha pensato di metterli on line su internet".

Secondo quanto rilevato dallo studio, quest'anno si registra un forte calo nella tendenza al riciclo dovuta principalmente al fatto che si è ridotto bruscamente il numero di regali scambiati dagli italiani e anche la spesa media. Un italiano su tre (31%) quest'anno non ha trovato nessun regalo sotto l'albero mentre il budget di quanti hanno deciso di farli è sceso a 175 euro a famiglia, in calo del 23% rispetto allo scorso anno, con la maggioranza del 45% delle famiglie italiane che ha speso tra i 100 ed i 300 euro, il 41% sotto i 100 euro, il 14% dai 300 ai mille euro.