(Teleborsa) -
FS Italiane, con la sua società d’ingegneria
Italferr e in partnership con la società
spagnola Typsa, si è aggiudicata le attività di progettazione e supervisione lavori delle linee metropolitane di
Kanpur e Agra, due delle più grandi città industriali nel
Nord dell’India.Il contratto, siglato con
Uttar Pradesh Metro Rail Corporation (UPMRC) ha una
durata di cinque anni e un
valore totale di oltre
43 milioni di euro – quota Italferr oltre 19 milioni di euro – e prevede la progettazione di quattro corridoi (lunghezza totale oltre 62 chilometri) fra Kanpur e Agra, che comprenderanno 57 stazioni e quattro depositi.
Si tratta - chiarisce la nota ufficiale - della
commessa più importante di
FS Italiane nel Paese asiatico
, con la quale si conferma leader non solo nel settore dell’alta velocità, ma anche nel panorama del
trasporto pubblico metropolitano internazionale, diventando con
Italferr uno dei player principali del mercato ingegneristico indiano. L’intera opera, valore complessivo
2,4 miliardi di euro, è finanziata con fondi del Governo indiano e dell’European Investment Bank.
Nello specifico, la nuova linea metropolitana di
Kanpur si svilupperà attraverso due corridoi principali. Il primo da
Kanpur a Naubasta e il secondo da “Agricultural University” (lunghezza complessiva oltre 32 chilometri con 30 stazioni e 2 depositi). Anche la linea metropolitana di Agra comprenderà due corridoi che collegheranno rispettivamente Sikandra a Taj East Gate e Agra Cantt a Kalindi Vihar (lunghezza complessiva oltre 30 chilometri con 27 stazioni e 2 depositi).
FS Italiane - già presente con
Italferr da alcuni anni in India con una branch a
New Delhi, che nei prossimi mesi verrà trasformata in una vera e propria società - è impegnata nel Paese dal 2016 per la realizzazione di opere strategiche, fra cui la progettazione e la supervisione lavori per la costruzione dell’
Anji Khad Bridge, primo ponte strallato con un altissimo prestigio tecnico, le attività di project management consulting per lo sviluppo di due nuove linee metropolitane di Mumbai e, dal
2017, le attività di verifica di qualità e sicurezza per il progetto Eastern Dedicated Freight Corridor- Khurja - Dadri Section, uno dei corridoi merci di punta delle ferrovie indiane.
Una
crescita stabile nel mercato del subcontinente indiano, dettaglia ancora la nota, proseguita nel 2019 con l’aggiudicazione della progettazione e del supporto alla costruzione dei due lotti all’interno della linea ferroviaria fra Rishikesh e Karanprayag (lunghezza 125 chilometri) nello stato dello Uttarakhand e con l’incarico per attività di general consultancy per il progetto più importante della regione di Delhi, pioniere del programma “Regional Rapid Transit”, che riguarda l
o sviluppo di un servizio ferroviario nella città che arriverà a una velocità di
180 chilometri orari.