Facebook Pixel
Milano 7-giu
34.660,38 0,00%
Nasdaq 7-giu
19.000,95 -0,11%
Dow Jones 7-giu
38.798,99 -0,22%
Londra 7-giu
8.245,37 0,00%
Francoforte 7-giu
18.557,27 0,00%

Nell'Eurozona tremano le fondamenta del debito pubblico

Economia
Nell'Eurozona tremano le fondamenta del debito pubblico
(Teleborsa) - Tremano le fondamenta dei debiti pubblici della zona euro. A rilevarlo l'Eurostat che ha evidenziato come, nel primo trimestre 2012 il debito pubblico dell'area Euro sia salito all'88,2% del PIL, rispetto all' 87,3%, registrato alla fine del quarto trimestre del 2011.

Nell'Europa dei 27, il rapporto debito PIL è cresciuto portandosi all'83,4 dall' 82,5% precedente. I Paesi che hanno registrato record negativi sono Grecia Italia e Portogallo.

In Grecia, nel primo trimestre, il rapporto debito pubblico/PIL, raggiunge il 132.4%. Non ci sono buone notizie nemmeno per l'Italia dove, nello stesso periodo, il rapporto debito pubblico/PIL, è salito al 123,3% del Pil.

Nel quarto trimestre, il debito pubblico del nostro Paese era al 120,1% del PIL. Ma se l' Italia non gioisce anche il Portogallo trema visto che il rapporto arriva al 11,7% seguito dall'Irlanda (108, 5%).

Al contrario, i Paesi che mostrano un basso debito pubblico sono Estonia (6,6%), Bulgaria (16,7%) e Lussemburgo (20.9%).
Condividi
```