Facebook Pixel
Milano 31-mag
0 0,00%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

Alitalia o Ali-taglia? Etihad pronta alle nozze

Economia
Alitalia o Ali-taglia? Etihad pronta alle nozze
(Teleborsa) - Settimana cruciale per Alitalia, intenta a preparare le nozze con Etihad.

I due vettori sono entrati "nella fase finale della due diligence", ciò vuol dire che "nei prossimi 30 giorni entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati".
Il comunicato congiunto emesso dalle due società precisa però che "eventuali problematiche che potrebbero impedire la creazione di un adeguato business plan dovranno essere risolte per garantire l'implementazione di un piano che possa portare Alitalia ad una redditività sostenibile".
In poche parole si sta parlando delle trattative in corso tra i sindacati e Alitalia sul nuovo Piano industriale, che prevede 1900 esuberi.
I lavoratori della ex compagnia di bandiera italiana, infatti, ormai non parlano più di Alitalia ma di Ali-taglia anche se l'Ad del vettore aereo Gabriele Del Torchio, ha ricordato che l'azienda ha ritirato la proposta della cassa integrazione a zero ore aprendo alla cassa integrazione a rotazione e ai contratti di solidarietà.

"Siamo nella fase più importante della trattativa, che parte questa settimana con lo scambio di informazioni per redigere insieme il nuovo piano industriale di Alitalia all'interno della logica Etihad, per mettere in sicurezza l'azienda e guardare con serenità al futuro, ha dichiarato Del Torchio ai microfoni di Radio1 Rai, aggiungendo che "tra poche ore firmeremo il contratto di finanziamento con le banche e doteremo Alitalia di ulteriori mezzi finanziari", in particolare di 200 milioni di euro.

Intanto Lufthansa protesta rivolgendosi alla Commissione europea. Secondo la compagnia aerea tedesca il progetto di acquisizione di Alitalia da parte di Etihad è una forma di aiuto di Stato. "Respingiamo le sovvenzioni a ripetizione e le nazionalizzazioni parziali delle compagnie aeree europee, indipendentemente dal fatto che provengano da stati comunitari e da stati o società pubbliche al di fuori dell'Unione", scrive il vettore tedesco in una nota.
Condividi
```