Facebook Pixel
Milano 13:17
34.296,3 -1,08%
Nasdaq 3-giu
18.600,97 0,00%
Dow Jones 3-giu
38.571,03 -0,30%
Londra 13:17
8.227,39 -0,43%
Francoforte 13:17
18.425,95 -0,98%

Fisco, oggi è il tax day sulla casa. Scadono IMU e Tasi

Economia
Fisco, oggi è il tax day sulla casa. Scadono IMU e Tasi
(Teleborsa) - Il "tax day" sulla casa, è arrivato. Oggi 19,7 milioni di proprietari di prima casa e 25 milioni di proprietari di altri immobili dovranno pagare rispettivamente l'acconto della Tasi e la prima rata dell'IMU, che interessa anche i proprietari di 70 mila abitazioni di lusso.

Un doppio prelievo fiscale che vale 9,7 miliardi per quanto riguarda il balzello sulle case, e 2,3 miliardi per quanto concerne la tassa sui servizi indivisibili. In tutto, entreranno nelle casse dello Stato circa 12 miliardi di euro.

Si pagherà di più o di meno rispetto allo scorso anno? Secondo la CGIA di Mestre, nel 2015 IMU & Tasi saranno in generale più salate.

Qualche fortunato contribuente potrebbe pagare di meno, ma è necessario che il Comune in cui risiede abbia già deliberato le aliquote e che queste siano più basse del 2014. Come nel caso di Velletri, piccolo centro in provincia di Roma che ha deciso di ridurre l'aliquota IMU del 2015 dall'1,06% allo 0,96%.

Per ora, come da copione, solo pochi Comuni hanno deliberato l'aliquota del 2015, dunque restano in piedi i vecchi parametri.
Per saldare l'acconto di IMU e Tasi basterà pagare la metà di quanto si è versato complessivamente nel 2014, applicando dunque aliquote e detrazioni dell'anno precedente.

Le compensazioni per i Comuni "ritardatari" (hanno tempo fino a ottobre per pubblicare le delibere sulle aliquote) saranno calcolate nella seconda rata del 16 dicembre.

Condividi
```