Facebook Pixel
Milano 3-giu
34.670,06 0,00%
Nasdaq 3-giu
18.600,97 +0,35%
Dow Jones 3-giu
38.571,03 -0,30%
Londra 3-giu
8.262,75 0,00%
Francoforte 3-giu
18.608,16 0,00%

Strage di Nizza: ha un nome la prima vittima italiana, è Mario Casati, di Milano, 90 anni

Strage di Nizza: ha un nome la prima vittima italiana, è Mario Casati, di Milano, 90 anni
(Teleborsa) - Mentre ancora 19 persone, e tra loro c'è pure un bambino, lottano con la morte per le gravissime lesioni e ferite subite dalla folle corsa del camion assassino sul lungomare di Nizza, ha un nome la prima vittima italiana. E' un uomo, si chiama Mario Casati, un novantenne di Milano ma residente in Brianza. L'uomo si trovava a Nizza in compagnia della moglie, anch'essa dispersa. L'annuncio è stato dato dai funzionari della Farnesina al lavoro in Francia, a loro volta informati dalla polizia giudiziaria di Nizza. Sarebbero ancora 4 gli italiani che mancano all'appello. Sono comunque ancora 85 i feriti in ospedale, di cui 29, tra cui i 19 gravissimi, ricoverati nei reparti di rianimazione. Manca solo una vittima da identificare delle 84 persone uccise.

"Siamo in guerra, certo una guerra non convenzionale ma pur sempre una guerra e potrebbero esserci delle repliche", ha detto il premier francese, Manuel Valls. Al microfono dell'emittente BFM-TV , il capo del governo ha invitato il Paese a "non spaccarsi", a "non dividersi", perché è proprio quello che cercano i terroristi. "La Francia "vincerà sull'Isis", ha poi detto sicuro. Manuel Valls ha poi confermato che un attentato "particolarmente sanguinario" era stato sventato "subito prima" degli europei di calcio..

Sul fronte delle indagini, il Procuratore di Parigi, Francois Molins, ha spiegato che gli elementi raccolti permettono di stabilire il carattere "premeditato" dell'attacco. Lo zio dell'attentatore avrebbe riferito che suo nipote era stato "radicalizzato" da circa "due settimane" da un reclutatore algerino membro a Nizza dello Stato islamico a Nizza. Circostanza questa, tuttavia non confermata dalla polizia.

Sulla Promenade Des Anglais, dove il camion frigorifero del killer Mohamed Lahouaiej-Bouhlel ha falciato la folla dei passanti in attesa dei fuochi d'artificio a conclusione della festa del 14 luglio uccidendo le 84 persone di ogni età, le autorità francesi hanno ricordato le vittime con un minuto di silenzio. Alla cerimonia hanno partecipato 15 mila persone.

l killer della strage di Nizza, Mohamed Lahouaiej Bouhlel, un franco-tunisino di 31 anni in libertà vigilata, noto alla polizia per violenze e uso di armi, aveva effettuato dei sopralluoghi sulla Promenade des Anglais nei giorni che precedettero l'attentato, il 12 e 13 luglio. Grazie alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, è possibile vederlo al volante del camion mentre osserva i luoghi molto attentamente.

L'esame del cellulare di Bouhlel ha rivelato che il killer, prima dell'attacco, inviò un sms, scrivendo: "invia più armi". E' stato anche accertato che col telefonino il killer aveva trasmesso al fratello una sua foto in mezzo alla folla festosa del 14 luglio a Nizza, poco prima di salire sul camion e correre per la Promenade zigzagando a 80 all'ora per mietre più vittime possibili. Nella foto "sembrava molto contento e rideva", ha spiegato il fratello Jabeur, che ha aggiunto: "Mohamed ha detto che era a Nizza con i suoi amici europei per celebrare la festa nazionale".

Gli inquirenti sono in cerca di altre conferme per stabilire con ragionevole certezza l'adesione del killer all'Isis, che rivendicando con un tweet l'attentato ha definito Mohamed Lahouaiej Bouhlel un "suo soldato". Dall'analisi del suo computer emerge "un interesse sicuro e recente" per il radicalismo islamico. Intanto, una delle sette persone arrestate, l'ex moglie del terrorista, è stata rilasciata. Gli altri sei, tra cui una coppia di albanesi, sarebbero stati trasferiti nel quartier generale dell'antiterrorismo di Levallois-Perret, alle porte di Parigi.

Le autorità francesi, tuttavia, non confermano la notizia di legami con le reti terroristiche, ancora non sufficientemente comprovati dall'inchiesta. Bernard Cazeneuve, il Ministro dell'Interno francese, fuori dall'Eliseo aveva nelle scorse ore informato la stampa di nuove misure di sicurezza che il Governo francese sta per mettere in atto dopo questo ennesimo sanguinoso e gravissimo attacco.





Condividi
```