Facebook Pixel
Milano 14-giu
32.665,21 -2,81%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Giornata cauta per i Listini europei in attesa delle banche centrali

Commento, Finanza, Spread
Giornata cauta per i Listini europei in attesa delle banche centrali
(Teleborsa) - Seduta poco mossa per le Borse europee, Piazza Affari compresa, in una giornata priva di grandi spunti per l'assenza di dati macroeconomici in calendario. Su questo fronte, il primo appuntamento importante della settimana è in calendario domani, quando saranno diffusi i dati sui prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di novembre.

Più che i dati macro, a spostare le quotazioni saranno questa settimana le decisioni delle banche centrali e le parole dei vari governatori. Si inizia mercoledì con la Federal Reserve statunitense, per entrare poi nel vivo super giovedì quando sono in programma le riunione della Banca centrale europea, della Banca d'Inghilterra, della Banca nazionale svizzera e della Banca centrale norvegese.
Piazza Affari non si sposta dai valori della vigilia, in linea con i principali mercati di Eurolandia.

Nessuna variazione significativa per l'Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,076. Lieve calo dell'oro, che scende a 1.994,1 dollari l'oncia. Sostanzialmente stabile il mercato petrolifero, che continua la sessione sui livelli della vigilia con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che scambia a 71,35 dollari per barile.

Avanza di poco lo spread, che si porta a +180 punti base, evidenziando un aumento di 3 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 4,06%.

Nello scenario borsistico europeo piatta Francoforte, che tiene la parità, tentenna Londra, con un modesto ribasso dello 0,30%, e si muove in modesto rialzo Parigi, evidenziando un incremento dello 0,29%.

Sostanzialmente stabile Piazza Affari, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il FTSE MIB che si ferma a 30.361 punti; sulla stessa linea, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 32.347 punti, sui livelli della vigilia. Leggermente negativo il FTSE Italia Mid Cap (-0,21%); in moderato rialzo il FTSE Italia Star (+0,2%).

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Recordati (+1,86%), Saipem (+1,18%), Amplifon (+1,06%) e Moncler (+0,86%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su ERG, che prosegue le contrattazioni a -2,59% (che soffre un downgrade di Morgan Stanley). Giornata fiacca per DiaSorin, che segna un calo dell'1,20%. Piccola perdita per Nexi, che scambia con un -0,92%. Tentenna Leonardo, che cede lo 0,65%.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, MFE B (+2,48%), Industrie De Nora (+1,86%), MFE A (+1,63%) e Cembre (+1,39%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Caltagirone SpA, che prosegue le contrattazioni a -2,44%. Eurogroup Laminations scende dell'1,89%. Calo deciso per Buzzi Unicem, che segna un -1,78%. Sotto pressione Fincantieri, con un forte ribasso dell'1,62%.
Condividi
```