Facebook Pixel
Milano 12:51
34.763,59 +0,79%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 0,00%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 12:51
8.286,14 +0,13%
Francoforte 12:51
18.633,88 +0,73%

Cy4gate si aggiudica tre progetti nell'ambito dei bandi europei per la sicurezza

Finanza
Cy4gate si aggiudica tre progetti nell'ambito dei bandi europei per la sicurezza
(Teleborsa) - CY4GATE si è aggiudicata tre bandi internazionali di ricerca nel contesto dell’European Defence Fund (EDF) e del Digital Europe Programme (DEP) per un valore complessivo di circa 1,7 milioni in 3 anni a partire dal 2025.

Sono stati 54 i progetti comunitari di Ricerca e Sviluppo del fondo EDF per circa 1 miliardo di euro, con l’intento di sostenere l’eccellenza tecnologica su un vasto portafoglio di capacità nella difesa ritenute critiche, tra cui anche la difesa cibernetica. I progetti sono selezionati a seguito di inviti a presentare proposte (c.d. call) definiti sulla base delle priorità tematiche concordate dagli Stati membri nel quadro della politica di sicurezza e di difesa comune e a valle di un lungo e articolato percorso di selezione vengono individuati i consorzi aggiudicatari. Il Fondo è stato dotato di un budget di quasi 8 miliardi per il periodo 2021-2027.

Il primo dei due progetti, denominato “ECYSAP EYE”, è stato aggiudicato ad un consorzio internazionale di cui Cy4Gate è membro e
si prefigge lo scopo di realizzare una piattaforma Europea di cyber situational awareness. Ha durata 3 anni e un valore complessivo di circa 37 milioni.

Il secondo dei due progetti, denominato “FMB Tech” è stato aggiudicato ad un consorzio di cui Cy4Gate è membro, e ha l’obiettivo di
definire e specificare le migliori e innovative tecnologie che dovranno contribuire allo sviluppo dei Main Battle Tank del futuro, mezzi in dotazione alle forze armate terrestri che dovranno affrontare i nuovi e complessi scenari operativi, che presenteranno un alto tasso di digitalizzazione e la capacità di interfacciarsi con sistemi unmanned nonché aumentare l’efficienza degli equipaggi grazie all’impiego dell’artificial intelligence. Ha una durata di 3 anni e un valore complessivo di circa 20 milioni distribuito tra aziende e
istituzioni accademiche di 13 nazioni europee.

Il Digital Europe Programme ha medesime modalità di funzionamento dell’EDF ed una dotazione di 7,5 miliardi per il periodo 2021 – 2027. Il Programma si prefigge di sostenere la trasformazione digitale dell’industria.

Il terzo progetto, Denominato “Italian Digital Media Observatory” (IDMO), è stato aggiudicato ad un consorzio composto da aziende nazionali di cui Cy4Gate è membro e si prefigge di realizzare delle tecnologie che – facendo leva su avanzati algoritmi di intelligence artificiale – siano in grado di individuare le fake news che creano disinformazione, tramite un’attività di verifica in tempo reale dei contenuti, supportando così l’Osservatorio nella tempestiva verifica delle attendibilità di quanto pubblicato. Ha durata di 3 anni ed un valore complessivo di circa 2,5 milioni euro.
Condividi
```