Facebook Pixel
Milano 31-mag
0 0,00%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

Grecia, Hollande possibilista sull’accordo, la Merkel ancora no

Economia
Grecia, Hollande possibilista sull’accordo, la Merkel ancora no
(Teleborsa) - La Francia ha elogiato il pacchetto di misure presentato dalla Grecia, che spera nella concessione di un ulteriore prestito di 53,5 miliardi di euro da parte dei suoi creditori.

Il governo tedesco, invece, si è trattenuto dal giudicare la proposta greca, dicendo che spetterà ai creditori fare una prima valutazione.

Le proposte di riforma di Atene sono serie e credibili e dimostrano la determinazione della Grecia a rimanere nella zona euro”, ha detto il presidente francese Hollande.

Più distaccato il ministro delle Finanze olandese Jeroen Dijsselbloem, che coordinerà i suoi omologhi ministri europei, nella sessione nell’Eurogruppo di sabato, che ha detto che i creditori daranno il loro giudizio più tardi. "Se c'è un ampio sostegno, questo darà maggior credibilità alla Grecia”, ha detto Jeroen Dijsselbloem ai giornalisti, a L'Aia. "Ma anche allora dovremo valutare le proposte di Atene. Solo in caso di valutazione positiva potremo davvero uscire dalla crisi."

Il ministro delle finanze finlandese, Alexander Stubb, ha confermato su Twitter che l'Eurogruppo si sarebbe tenuto solo dopo il parere espresso dai creditori.

Se la riunione dei ministri delle finanze potrà arrivare ad un accordo domani, non ci sarà nemmeno bisogno che i leader dell’Eurozona si incontrino domenica, come previsto.
Condividi
```