Facebook Pixel
Milano 31-mag
0 0,00%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

Crac banche, i vertici delle banche salvate a confronto con i risparmiatori

Economia
Crac banche, i vertici delle banche salvate a confronto con i risparmiatori
(Teleborsa) - E' in agenda per oggi pomeriggio a Roma l'incontro fra i vertici delle quattro banche salvate dal decreto salva-banche e le maggiori associazioni dei consumatori, per parlare della questione della tutela del risparmio, dopo lo scandalo sollevato dall'azzeramento dei bond subordinati e dalle vicende di Banca Etruria.

A questo proposito, il capo di gabinetto del Ministero dell'Economia Roberto Garofoli, ha incontrato ieri sera commissario dell'anticorruzione, Raffaele Cantone ed il Presidente della camera arbitrale, Ferruccio Auletta, per discutere dei dettagli e dei parametri della procedura arbitrale.

Questo pomeriggio non sarà presente Roberto Nicastro, Presidente della good bank nata dalle quattro banche salvate - Banca Marche, Banca Etruria , CariFerrara e Carichieti - ma saranno presenti l'Ad di Banca Etruria, Roberto Bertola, e quello di CariChieti, Salvatore Immordino, assieme a Maria Pierdicchi, consigliere indipendente della good bank, assieme ai rappresentanti delle maggiori associazioni dei risparmiatori, inclusa la portavoce del Comitato vittime del Salva-banche, Carmen Letizia Giorgianni.

Il confronto verterà sui dettagli degli indennizzi ai risparmiatori truffati, ma non sarà facile prender atto che ci vorrà tempo per l'emanazione dei due decreti del governo: l'uno sui parametri per accedere alla procedura arbitrale, l'altro sui tempi e modalità della stessa. "I tempi saranno lunghi - ha sottolineato Giorgianni - hanno individuato le vittime in appena un migliaio e non sono dati che ci risultano".

Sembra che proprio alla luce di questo iter troppo lungo, Nicastro stia pensando a delle modalità per risarcire i risparmiatori più danneggiati, quelli che in pratica hanno perso tutto il proprio patrimonio, mediante l'offerta ai detentori dei bond azzerati di una ricompensa parametrata ai risarcimenti ottenuti con le azioni di responsabilità agli ex vertici.





Condividi
```