Facebook Pixel
Milano 25-apr
33.939,75 0,00%
Nasdaq 25-apr
17.430,5 -0,55%
Dow Jones 25-apr
38.085,8 -0,98%
Londra 25-apr
8.078,86 0,00%
Francoforte 25-apr
17.917,28 0,00%

La Zona Oscura

Leva per riempire il buco della leva usata per riempire il buco del debito.

Ricordiamoci che in Giappone i tassi sono a zero da tempo immemore e che la soluzione dei mercati obbligazionari è stata quella di un appiattimento della curva dei tassi dovuto al calo di rendimento della parte lunga: esattamente quello che – TWIST, BCE o BOE – sta succedendo ora.

Pertanto, gli investitori obbligazionari hanno un problema.

Il 2012 finora si è dimostrato una celebrazione entusiasmante di tutte le manovre meravigliose che le banche centrali possono impiegare per impedire al sistema di cadere a pezzi. Purtroppo la sensazione è che la situazione sia arrivata sull’orlo del controllo. La scala e la frequenza delle manovre di intervento ha avuto andamenti ondivaghi negli ultimi mesi. Ora, da quando la crisi greca e quella spagnola (tacendo dell’Italia) sono arrivate al loro culmine, questa scala e questa frequenza sembrano aumentare con il passare di ogni settimana, e parlano meglio di qualunque commento della fragilità disperata del sistema finanziario. Quello che è successo nel 2012 è noto a tutti. Questa enorme iniezione di liquidità è come scomparsa nel buco nero del debito e della leva. Una parte dei fondi sono stati reinvestiti dentro le aste del debito sovrano dei paesi a rischio default, il che ha inevitabilmente messo ancora più a leva il sistema. Le banche, in particolare quelle della zona Euro, hanno con il quantitative easing (QE) un rapporto simile a quello che un drogato ha con le sostanze stupefacenti: quando si inizia può essere molto difficile fermarsi. Se Bernanke mantiene la sua parola, entro la fine del 2014 il governo degli Stati Uniti avrà goduto di tassi di interesse vicino allo zero per sei anni di fila. La BCE ha sostenuto e sostiene con una serie di strumenti (EFSF, ESM) il sistema di indebitamento e il sistema bancario dei paesi in difficoltà. Tutto questo interventismo probabilmente spiega perché i mercati non siano collassati fino ad ora. Se il G6 non avesse agito, se la BCE non avevesse lanciato i programmi di rifinanziamento, se Bernanke non avesse dichiarato la continuazione della politica di tassi zero, ci si chiede dove sarebbero gli indici azionari e i livelli dei tassi di certi paesi oggi.

Conseguenze non intenzionali
Quali sono le conseguenze non intenzionali di questa ripetuta narcosi del sistema? Quali sono le ripercussioni di tutto questo stampaggio selvaggio e ormai privo di senso di soldi? In primo luogo, senza il continuo supporto della banca centrale, la liquidità interbancaria potrebbe smettere di funzionare. Questa è una delle implicazioni del programma della BCE: quando si crea un programma di prestiti per salvare le banche dell’UE, ognuna di queste centinaia di banche che partecipa in sostanza ammette di avere un problema. E se hanno tutte un problema come possono prestarsi denaro tra di loro? Se sei una banca che ha partecipato al programma perché eri sull’orlo del fallimento, come fai a fidarti di altre banche che hanno approfittato dello stesso programma? Il programma della BCE ha – e non da oggi – il potenziale per essere molto pericoloso.

La seconda conseguenza non voluta è l’impatto che gli interventi hanno avuto sulla percezione di solvibilità dei paesi non-G6. Un creditore estero di Stati Uniti, Gran Bretagna, Europa e Giappone, quanto può essere confidente nel prestare loro del denaro? Come si fa a concedere serenamente prestiti a paesi il cui unico modo di risolvere un problema è la loro capacità di fare iniezioni di liquidità stampate dalle rispettive banche centrali? Andando oltre, cosa accadrebbe se il resto del mondo iniziasse a mettere in discussione le banche centrali stesse del G6? Qual’è il piano di salvataggio del sistema finanziario se il mercato (parlo del mercato extra G6) si dovesse mai muovere contro la Fed o la BCE? Nel 2008-2009 furono le banche a perdere credibilità, salvate dagli stati. Nel 2010-2011 furono i debiti sovrani, in particolare in Europa (ma non dimentichiamoci che gli USA viaggiano a “doppia A” da mesi, nel silenzio assoluto…) a perdere credibilità, salvati dalle rispettive banche centrali e da una rete globale. Ma non c’è prestatore di ultima istanza per le banche centrali stesse. I prestatori esteri sanno che perderanno, come minimo, almeno il 2 per cento del potere d’acquisto sui loro prestiti agli Stati Uniti nel 2012.

Il problema è esacerbato dalla situazione economica, una crisi tutt’altro che esclusivamente europea, come segnalato con grande sincerità dalla stessa Christine Lagarde, capo del FMI. Per la Lagarde la crisi non riguarda solo l’Europa e gli Usa ma anche i mercati emergenti. Le prossime previsioni del FMI, dice, “saranno volte al ribasso e certamente più basse delle stime pubblicate tre mesi fa”. La Lagarde aggiunge che lo scenario è diventato “più preoccupante” e “spiacevole”.

Il mio Barometro Economico, che è uno strumento completamente asettico di valutazione, basato non su proiezioni ma su dati reali e attuali, è inchiodato sulla lettura più bassa (RECESSIONE) in Europa ed è in peggioramento negli USA. Una conferma del rallentamento occupazionale negli USA porterebbe questo strumento – a borse stabili o negative – a segnalare una recessione globale. La verità seppellita sotto tonnellate di fuffa giornalistica che somiglia al geniale Unreal TG di Maccio Capatonda e di dati farlocchi è che l’economia mondiale – specialmente quella dei paesi occidentali – ha un problema nuovo ed enorme. Per decenni, le recessioni potevano essere gestite attraverso lo strumento delle politiche monetarie. Ora – per la prima volta – le politiche monetarie non possono più essere usate perché sono state spremute fino in fondo e la prova ne è che i tassi di Europa e USA sono a zero. L’unica strada alternativa per rilanciare economie e consumi, pertanto, è restata per governi e Banche Centrali quella della leva finanziaria.

Leva per riempire il buco della leva usata per riempire il buco del debito.

Ogni commento è superfluo. Dove questo possa portare è – in ultima analisi – un mistero per tutti. La storia insegna che, finora, lo “stampaggio a oltranza” da parte delle banche centrali, invocato da alcuni come soluzione, non è mai finito bene.
Condividi
"
Altri Top Mind
```