Facebook Pixel
Milano 31-mag
0 0,00%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

2011, l’attacco all’Italia rimasto impunito

Gli hedge fund, grazie alla connivenza delle agenzie di rating, nel 2011 sono state in grado di destabilizzare l'Italia con un attacco doloso


Arriviamo al “countdown” per l'Italia, l'attacco della finanza è immediato e stordente per mettere il Governo di colpo nell'angolo e togliergli ogni possibilità di difesa. Solo il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, prova a opporsi, ma rimane isolato e così abbiamo il cambio di Governo. Il disegno di destabilizzazione dell'Italia era forse solo l'ultima tappa di una strategia più complessa e articolata che riguardava le elezioni americane del novembre 2012. È curioso il fatto che Standard & Poor's abbia degradato il rating Usa nell'agosto dello stesso anno senza particolari motivi, esattamente come con l'Italia, ma pagherà caro questo gesto con la condanna da parte del Dipartimento della Giustizia Usa. Noi a Trani la assolveremo per “mancanza di prove”.

La dinamica dell'azione dolosa è evidente se si osservano gli andamenti del debito pubblico, del Pil e dello spread dal settembre 2011 alla fine del 2015.

L'evidenza dei fatti smentisce la falsità dei media e lo spauracchio dello spread presentato come verità incontrovertibile del dramma finanziario del Paese. Gli andamenti di cui sopra mostrano in modo non contestabile la dolosità della manovra: quando l'attacco comincia il Pil è stabile e la curva del debito non mostra significativi andamenti, ma questo momento di stabilità viene stravolto dall'indebito e ingiustificabile aumento dello spread, come se un terremoto devastante ma inesistente avesse colpito il Paese. I servi della stampa e della televisione accompagnano con i loro cori come in una tragedia greca il crollo fintamente costruito ad arte dalle agenzie di rating che si muovono all'unisono all'attacco della vittima indifesa. L'Europa assume un comportamento ipocrita e ignora l'attacco a un Paese dell'Ue dimenticando la solidarietà, ma partecipa al banchetto con le sue banche, in primis con Deutsche Bank che si distingue nell'attacco ai nostri Btp in gara con i broker di New York: la banca nel 2011 realizzerà la migliore performance di utili del periodo.
Condividi
"
Altri Top Mind
```