Facebook Pixel
Milano 17:35
33.874,48 -1,93%
Nasdaq 22:00
19.210,19 +0,71%
Dow Jones 22:02
38.747,42 -0,31%
Londra 17:35
8.147,81 -0,98%
Francoforte 17:35
18.369,94 -0,68%

Il cognome paterno non è più obbligatorio

Il cognome paterno non è più obbligatorio
(Teleborsa) - A breve i genitori potranno scegliere se dare ai propri figli il cognome paterno o quello materno.

Ieri l'Aula della Camera ha infatti approvato, con larga maggioranza (239 sì, 92 no e 69 astenuti) e con voto segreto la proposta di legge che abolisce l'obbligo del cognome paterno per i figli, adeguando così l'ordinamento italiano alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo dello scorso gennaio.

Dunque i genitori potranno scegliere liberamente quale cognome dare ai loro figli, ma anche di dare entrambi i cognomi. In mancanza di accordo, i figli avranno i cognomi di entrambi in ordine alfabetico.

Il testo passa ora al vaglio del senato.

Chi volesse subito approfittare di questa novità, sappia che per ora può al massimo aggiungere il cognome materno. Il Governo dovrà infatti adottare, al massimo entro un anno, il regolamento che dovrà adeguare l'ordinamento dello stato civile.
Condividi
```