Facebook Pixel
Venerdì 31 Marzo 2023, ore 21.33
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Azimut fissa gli obiettivi 2023 di raccolta e utile netto

Raccolta netta 2022 pari a 8,5 miliardi di euro, superiore alle previsioni

Banche, Finanza ·
(Teleborsa) - Il Gruppo Azimut, sulla base dei primi dati di sintesi e delle stime dei risultati del 2022, prevede di chiudere il bilancio 2022 con un utile compreso fra 395 e 405 milioni di euro, in linea con la guidance fornita al mercato (utile uguale o superiore a 400 milioni di euro, in condizioni di mercato normali), nonostante il difficile contesto che ha caratterizzato l’intero anno.

La raccolta netta totale del 2022 ammonta a 8,5 miliardi di euro, superando la fascia più alta dell’obiettivo fissato a inizio anno di 6-8 miliardi di euro. Il totale delle masse si attesta a 79 miliardi di euro al 31 dicembre 2022, di cui il 42% fa riferimento al business estero confermando la natura multinazionale del Gruppo.

Nel 2022 - sottolinea il Gruppo - è proseguita la crescita nel segmento dei private markets dove Azimut ha realizzato nell’anno una raccolta di 1,9 miliardi di euro e raggiunto asset under management pari a 6,5 miliardi di euro a fine dicembre 2022, in aumento del 42% rispetto all'anno precedente. Un dato che rappresenta circa il 12% del totale delle masse gestite e che "proietta il Gruppo al raggiungimento dell’obiettivo di almeno 15% entro la fine del 2024" che era stato annunciato nel 2019 quando le masse relative al segmento rappresentavano appena l’1% circa. Una performance che ha portato Azimut ad essere operatore leader per masse nel segmento dei private markets in Italia.


La strategia sui private markets "continuerà a rafforzarsi nel 2023" con il lancio, durante l’anno, di nuovi prodotti tra i quali: club deals per investire in Sygnum, una delle principali digital asset bank al mondo, e LIFTT, incubatore di innovazione industriale anche con l’obiettivo della sua quotazione; nuove strategie sui real asset con un innovativo prodotto per investire in macchine sportive di lusso in partnership con Rossocorsa; un nuovo fondo di venture capital in partnership con HighPost Capital, società di private equity statunitense nata dalla partnership delle famiglie Bezos e Moross di cui il Gruppo è socio di minoranza. Parallelamente continuerà il percorso di innovazione sulla gamma dei public markets attraverso una razionalizzazione dell’offerta e il lancio di nuove strategie, oltre all’introduzione di nuove strategie ibride capaci di combinare le expertise del Gruppo e del suo Global Asset Management Team negli ambiti private e public market.

Outlook 2023
Anche alla luce dei risultati finora ottenuti, il Gruppo fissa gli obiettivi per il 2023 stimando, in condizioni di mercato normali, una raccolta netta totale tra i 6 – 8 miliardi di euro e un utile netto di almeno 450 milioni di euro. Traguardi che pongono il Gruppo nella direzione dei 500 milioni di euro di utile netto già previsti per il 2024.
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.