Facebook Pixel
Milano 15:24
40.497 -0,06%
Nasdaq 20-mag
21.367 -0,37%
Dow Jones 20-mag
42.677 -0,27%
Londra 15:24
8.790 +0,10%
Francoforte 15:24
24.026 -0,04%

Iveco, utile in crescita e target 2023 al rialzo

Capital Markets Day si terrà il 14 marzo 2024

Finanza
Iveco, utile in crescita e target 2023 al rialzo
(Teleborsa) - Iveco chiude il terzo trimestre con Ricavi consolidati pari a 3.757 milioni di euro, in crescita del 6,7%. I Ricavi netti delle Attività Industriali sono pari a 3.671 milioni di euro, in crescita del 5,8% principalmente per effetto di migliori prezzi e migliore mix.

EBIT adjusted pari a 213 milioni di euro (in aumento di 112 milioni di euro rispetto al terzo trimestre 2022) con un margine del 5,7% (in crescita di 280 p.b. rispetto al terzo trimestre 2022). EBIT adjusted delle Attività Industriali pari a 180 milioni di euro (64 milioni di euro nel terzo trimestre 2022), e margine del 4,9% (in crescita di 310 p.b. rispetto al terzo trimestre 2022) che riflette un forte miglioramento dei prezzi nel trimestre.

L'Utile netto adjusted si è attestato a 84 milioni di euro (54 milioni di euro di aumento rispetto al terzo trimestre 2022), mentre il risultato diluito per azione adjusted è pari a 0,28 euro (in aumento di 0,18 euro rispetto al terzo trimestre 2022).
La Liquidità netta delle Attività Industriali è pari a 725 milioni di euro (1.727 milioni di euro al 31 dicembre 2022). Free cash flow delle Attività Industriali è negativo per 375 milioni di euro (negativo per 232 milioni di euro nel terzo trimestre 2022) "principalmente per un maggior assorbimento del capitale di funzionamento parzialmente compensato da migliori prezzi".

Target 2023 al rialzo
Sulla base della solida performance del terzo trimestre, delle attuali prospettive del settore, di un portafoglio in evoluzione e dell’assenza di segnali di livelli insoliti di cancellazione ordini, Iveco Group rivede nuovamente al rialzo le sue prospettive finanziarie per l’intero anno 2023: EBIT adjusted consolidato in rialzo, tra 870 e 900 milioni di euro (prospettive finanziarie precedenti: tra 750 e 800 milioni di euro); Ricavi netti delle Attività Industriali in rialzo, con un aumento dall’8% al 9% rispetto al 2022 (prospettive finanziarie precedenti: in rialzo dal 5% all’8% rispetto al 2022); EBIT adjusted delle Attività Industriali in rialzo, tra 770 e 800 milioni
di euro (prospettive finanziarie precedenti: in rialzo tra 650 e 700 milioni di euro); Spese generali, amministrative e di vendita delle Attività Industriali confermate a circa il 6% dei ricavi netti; Liquidità netta delle Attività Industriali confermata a circa 2,0 miliardi di euro, incluso il riacquisto di azioni e le transazioni straordinarie già comunicate; Investimenti delle Attività Industriali in rialzo al 20% circa rispetto al 2022 (prospettive finanziarie precedenti: in rialzo del 15% circa rispetto al 2022).

"La gestione coerente durante tutto il terzo trimestre si riflette chiaramente nei nostri numeri: ricavi a 3,8 miliardi di euro, in crescita del 7% su base annua, e EBIT adjusted a 213 milioni di euro, in aumento di 112 milioni di euro - commenta Gerrit Marx, Chief Executive Officer -. Nonostante la maggior parte dello stock di veicoli presso di noi e presso la rete abbia già ricevuto ordini confermati da parte dei clienti finali, abbiamo rallentato la consegna di nuovi veicoli alla rete dopo aver riscontrato tempi di consegna piuttosto lunghi, legati alla capacità produttiva di numerosi allestitori in tutta Europa. Questo ha portato a un livello abbastanza elevato di scorte di prodotti finiti - e di assorbimento di liquidità a livello di Gruppo - che smaltiremo nel corso del quarto trimestre 2023 e del primo trimestre 2024. Inoltre, tra un paio di settimane lanceremo la nostra gamma completa di furgoni e veicoli industriali Model Year 2024, con i migliori propulsori della categoria e il nostro nuovissimo motore a combustione XC13. Il raggiungimento di questo traguardo fornirà la spinta mirata per tenere il passo con la nostra strategia di crescita, che presenteremo in maggior dettaglio per ciascuna business unit durante il nostro prossimo Capital Markets Day il 14 marzo 2024".
Condividi
```