Dati differiti di 15 minuti. Fonte dati: mercato di riferimento.
Performance infelice per la società media e di comunicazione italiana, che chiude la giornata del 28 marzo con una variazione percentuale negativa dello 0,53% rispetto alla seduta precedente. I primi movimenti sono stati vivaci per il titolo, che ha dato inizio alla sessione a 0,4174 Euro, sotto il top della vigilia, proseguendo poi sempre più fiacco nel corso degli scambi. Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice, evidenzia un rallentamento del trend di MediaForEurope rispetto al FTSE MIB, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.
Lo scenario di breve periodo di MFE A evidenzia un declino dei corsi verso area 0,4043 con prima area di resistenza vista a 0,4251. Le attese sono per un ampliamento della fase negativa verso il supporto visto a 0,3973.
Si invitano alla cautela nell'operatività gli operatori poco inclini ad affrontare perdite elevate, esortandoli alla ponderazione nell'investimento che risulta essere potenzialmente rischioso, visto l'alto livello della volatilità intraday a 2,555. Le decisioni di acquisto o di vendita vanno valutate soprattutto in un contesto intraday, poiché si registra un calo dei volumi giornalieri pari a 2.231.541 rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 2.430.425.