(Teleborsa) - Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha
collocato 9,5 miliardi di euro di Titoli di Stato nelle aste svolte nella giornata del 28 settembre, con rendimenti in netto aumento.
In particolare, sono stati collocati 5 miliardi di euro di
BTP 4,10% 5 anni 01-02-2029, per cui la domanda ha raggiunto 6,8 miliardi, che corrispondono ad un rapporto di copertura di 1,36. Secondo il resoconto fornito dalla Banca d'Italia, il rendimento si è assestato al 4,41%, ovvero 62 punti base superiore a quello dell'asta analoga precedente, che risale al 30 agosto 2023.
Sono stati anche collocati 3 miliardi di euro di
BTP 4,20% 10 anni 01-03-2034. La domanda è stata pari a 4,3 miliardi, per un rapporto di copertura a 1,42. Il rendimento è pari al 4,93%, 68 punti base superiore a quello dell'asta analoga precedente.
Inoltre, sono stati collocati 750 milioni di euro di
CCTeu T.V. 6 anni 15-04-2026. La domanda è stata pari a 1,5 miliardi, per un rapporto di copertura a 2,00. Il rendimento è pari al 4,12%.
Infine, sono stati collocati 750 milioni di euro di
CCTeu T.V. 8 anni 15-10-2030. La domanda è stata pari a 1,5 miliardi, per un rapporto di copertura a 1,99. Il rendimento è pari al 4,89%.