Facebook Pixel
Milano 17:03
37.869 +1,08%
Nasdaq 17:03
19.492 +0,34%
Dow Jones 17:03
40.491 +0,65%
Londra 17:03
8.467 +0,59%
Francoforte 17:03
22.443 +0,77%

Antitrust avvia indagine su editoria scolastica e valuta criticità per consumatori

Economia
Antitrust avvia indagine su editoria scolastica e valuta criticità per consumatori
(Teleborsa) - L’Antitrust ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia, che comprende le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e a docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

L’editoria scolastica in Italia è considerevole sotto vari profili. Infatti, oltre all’obiettiva rilevanza economica delle attività interessate, pari a circa 1 miliardo di euro l’anno, - spiega l'AGCM - è noto l’impatto "stagionale" del reperimento dei libri per i consumatori, ovvero circa 7 milioni di studenti e le loro famiglie, e il coinvolgimento professionale di quasi 1 milione di docenti. La particolare valenza culturale del bene-libro ha anche portato all’adozione di normative speciali, che condizionano profondamente il settore.

L’indagine avviata dall’Autorità intende approfondire le dinamiche concorrenziali del mercato e le criticità relative all’andamento dei prezzi, le modifiche frequenti delle edizioni, le difficoltà di approvvigionamento e le modalità di distribuzione, le possibili rigidità nelle modalità di adozione scolastica, anche considerando le innovazioni tecnologiche, la combinazione dei formati cartaceo-digitale e la circolazione dei diritti di proprietà delle edizioni digitali.

L’AGCM ha avviato anche una consultazione pubblica (call for inputs), invitando tutti i soggetti interessati ad inviare, entro 30 giorni, i contributi pertinenti.

(Foto: © olegdudko / 123RF)
Condividi
```