Facebook Pixel
Milano 10:58
36.568 +0,30%
Nasdaq 23-apr
18.693 +2,28%
Dow Jones 23-apr
39.607 +1,07%
Londra 10:58
8.376 -0,33%
Francoforte 10:58
21.792 -0,77%

Progressio Investimenti IV, primo closing con impegni per 182 milioni di euro

Finanza
Progressio Investimenti IV, primo closing con impegni per 182 milioni di euro
(Teleborsa) - Progressio SGR ha annunciato il primo closing del fondo di private equity Progressio Investimenti IV, che ha raccolto impegni per 182 milioni di euro, con l'obiettivo di chiudere la raccolta a 300 milioni di euro nel corso del 2024.

Il fondo - si legge in una nota - ha attratto sottoscrizioni da investitori leader nel panorama italiano ed europeo tra cui fondi di fondi, banche, fondi pensione, casse di previdenza e imprenditori e family office, mentre il management team di Progressio ha investito complessivamente 6 milioni di euro. In particolare, il fondo ha ricevuto un forte sostegno dagli investitori già presenti nei fondi precedenti che rappresentano oltre il 75% degli impegni, nonché da alcuni nuovi investitori.

Il fundraising del fondo fa seguito ai quattro disinvestimenti da Interni, Save The Duck, Assist Digital e Gardaplast realizzati nel corso degli ultimi 24 mesi. Più in particolare, il recente fondo in gestione Progressio Investimenti III - che ha completato la raccolta nel terzo trimestre del 2019 - aveva già rimborsato ai propri investitori circa l'83% degli importi richiamati alla fine del suo periodo d'investimento.

Il programma di investimento del Fondo (che si configura come un fondo ex art. 8 della normativa SFDR) avrà l'obiettivo di continuare ad investire nelle eccellenze imprenditoriali italiane, con una rinnovata attenzione a tematiche digital e un marcato profilo ESG.

Per prepararsi alla gestione del nuovo fondo, alcuni membri sono stati recentemente promossi e sono previsti un paio di inserimenti di figure junior nell'arco dei prossimi mesi. Inoltre, l'azionariato della SGR ha recentemente accolto - al fianco dei soci storici (Filippo Gaggini, Angelo Piero La Runa, Nino Mascellaro, Alessandro Petraccia e Nicola Carbone) - alcuni nuovi azionisti tra i membri della struttura: Massimo Dan (Partner), Beatrice Capretti (Partner IR & ESG) e Mauro Ballabio (Operating Partner).

(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash)
Condividi
```