(Teleborsa) - La
Commissione europea ha
approvato il farmaco
Alecensa del colosso svizzero
Roche come primo e unico trattamento adiuvante mirato per le persone affette da cancro polmonare ALK-positivo in stadio iniziale.
Alecensa ha
ridotto il rischio di recidiva della malattia o di morte di un livello senza precedenti del 76% nei soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato ALK-positivo, come dimostrato nello studio di Fase III ALINA, si legge in una nota della società.
"L'approvazione di Alecensa risponde a un'
urgente esigenza insoddisfatta nella fase iniziale in cui circa la metà di tutte le persone sperimenta una recidiva della malattia dopo l'intervento chirurgico, nonostante la chemioterapia adiuvante", viene sottolineato.
Separatamente, Roche ha comunicato che il
test molecolare quattro in uno per SARS-CoV-2, virus dell'influenza A/B e RSV ha ricevuto l'autorizzazione all'uso di emergenza dalla
FDA statunitense.
Il test utilizza una
tecnologia PCR altamente sensibile, che richiede solo un singolo campione di tampone nasale per fornire un rilevamento qualitativo rapido e accurato e una differenziazione tra quattro dei virus respiratori più diffusi per i quali la diagnosi differenziale può guidare un trattamento appropriato.