Facebook Pixel
Milano 16:00
37.745 +0,75%
Nasdaq 16:00
19.382 -0,23%
Dow Jones 16:00
40.336 +0,27%
Londra 16:00
8.446 +0,33%
Francoforte 16:00
22.395 +0,55%

Pubblicità a minori, "accordi segreti" Google-Meta

L'inchiesta del Financial Times e le repliche degli interessati

Economia
Pubblicità a minori, "accordi segreti" Google-Meta
(Teleborsa) - Google e Meta, la holding che controlla Facebook, avrebbero stabilito delle intese riservate per effettuare promozione mirata verso i teenager per portarli su Instagram, il social controllato da Meta, tramite YouTube, il portale di streaming video controllato da Google. Lo riporta il Financial Times in apertura dell'edizione online, citando fonti anonime vicine alla questione e "documentazioni" sull'intesa. Secondo il quotidiano finanziario i sistemi allestiti violerebbero le stesse regole interne di Google sul marketing sui minori.

In particolare, dai documenti visionati dal FT emergerebbe come la controllante di Google, Alphabet, avrebbe lanciato la campagna marketing su Youtube, piattaforma del gruppo, indirizzando la pubblicità verso account categorizzati come “sconosciuti“, per evitare la violazione della policy sul trattamento dei dati dei minori di 18 anni della stessa Mountain View.

Ad avvalorare la ricostruzione, fonti a conoscenza dell’accordo tra i due giganti, secondo cui il progetto sarebbe stato bloccato. Google, intanto, ha respinto le accuse, ma avrebbe anche avviato un’indagine interna.

Anche Meta avrebbe negato eventuali responsabilità, affermando di non essere d’accordo sul fatto che la selezione del pubblico “sconosciuto” costituisse un’elusione di qualsiasi regola e aggiungendo di aver rispettato “le proprie politiche e a quelle dei suoi pari quando pubblicizzava i suoi servizi”.

(Foto: Pawel Czerwinski su Unsplash)
Condividi
```