Facebook Pixel
Milano 17:35
32.908,05 +0,74%
Nasdaq 18:03
19.734,93 +0,38%
Dow Jones 18:03
38.600,34 +0,03%
Londra 17:35
8.142,15 -0,06%
Francoforte 17:35
18.068,21 +0,37%

Amundi Msci Europe Minimum Volatility Factor

ISIN: LU1681041627 - Mercato: LSE - Domestic

112,2
-0,35%

valuta in GBP

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024
Dati differiti di 15 minuti.

Chiusura del 16 maggio

Brilla ETF che investe sui titoli europei selezionati al fine di ottenere la volatilità assoluta più bassa possibile, chiudendo la seduta con un aumento dell'11,39%. Nella giornata abbiamo assistito ad un avvio con forza ed apertura a 115,2 sterline sopra i massimi della seduta precedente, mantenuti per l'intero arco della giornata, e chiusura più debole a 115 in prossimità dei minimi di seduta. Il confronto del titolo con il FTSE 100, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di ETF che investe sui titoli europei selezionati al fine di ottenere la volatilità assoluta più bassa possibile rispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.

Analisi di Status e trend

Il quadro tecnico di breve periodo di ETF che investe sui titoli europei selezionati al fine di ottenere la volatilità assoluta più bassa possibile mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 119,4. Rischio di discesa fino a 106,2 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 132,7.

Analisi del rischio

La stabilità del trend evidenziata da ETF che investe sui titoli europei selezionati al fine di ottenere la volatilità assoluta più bassa possibile alla luce del basso livello di volatilità giornaliera, fissata a 0,462, rende l'investimento appetibile soprattutto per quegli operatori che sono poco inclini a registrare elevati livelli di perdite e, allo stesso tempo, si accontentano di modesti guadagni. Si consiglia un'operatività di medio periodo visto l'interesse che il mercato ultimamente sta mostrando nei confronti del titolo, situazione desunta dall'incremento dei volumi giornalieri a fronte della media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 21.

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa Disclaimer
Informazioni Aggiuntive
132,7
119,4
115
106,2
97,33
0,462
1,075
11,39
-1,19
11,39
```