1303
Bonifacio VIII vuole "La Sapienza"
20 aprile 1303: Bonifacio VIII con una bolla pontificia istituisce a Roma la prima università ("Studium Urbis"), l'Università La Sapienza. I costi inizialmente sono coperti dalla gabella (tassa su scambi e consumi di merci) sul vino importato a Roma e dalla beneficenza di alcuni nobili romani. La gestione passerà al Comune di Roma a seguito del trasferimento del Papa ad Avignone.