ieri, 20.16 -
Il Governo ha firmato un accordo con la Regione Liguria che sblocca oltre 230 milioni di euro su opere strategiche in diversi settori. Alla firma, avvenuta al Salone Nautico di Genova, presente la...
|
ieri, 19.35 -
Nel prossimo Consiglio dei ministri – convocato il 25 settembre alle 16 a Palazzo Chigi – il governo sarà chiamato discutere delle misure in materia di energia, interventi per sostenere il potere di...
|
ieri, 19.16 -
Si è svolta oggi a Napoli, al distaccamento universitario di S. Giovanni a Teduccio, la prima tappa della “Carovana della Prevenzione” di Komen Italia, promossa anche quest’anno da Autostrade per...
|
ieri, 17.38 -
Dopo l'esplosione del credito deteriorato nel periodo 2008-2015 e la 'nuova ondata' innescata dalla crisi pandemica il tasso di deterioramento del credito delle banche italiane a fine 2023 toccherà...
|
ieri, 15.35 -
"Export, Sostenibilità e Innovazione sono tre grandi fattori di crescita e, insieme, si rafforzano l’uno con l’altro". E' quanto affermato da Alessandra Ricci, Amministratore delegato di SACE, in...
|
ieri, 15.04 -
Visibilia Editore ha ricevuto, in data 20 settembre 2023, una comunicazione da parte di SIF Italia, relativa ai cambiamenti sostanziali della partecipazione detenuta dalla stessa nel capitale sociale...
|
ieri, 14.20 -
La Banca d'Italia pubblica oggi "L'impatto di shock energetici e climatici sul rischio di credito", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".
|
ieri, 14.01 -
Il mercato dei mezzi trainati continua a far registrare un andamento negativo nei mesi estivi di luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%). Il trend di contrazione porta il dato consolidato dei primi otto...
|
ieri, 13.12 -
Con l’obiettivo di diversificare ulteriormente le proprie fonti di raccolta a sostegno della crescita degli impieghi alla clientela retail e corporate, in data odierna Credito Emiliano S.p.A.
|
ieri, 12.49 -
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene con 30 milioni di euro le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RSI) di MERMEC Group, una multinazionale italiana con sede a Monopoli...
|
ieri, 12.48 -
A fine 2023, il tasso di deterioramento del credito delle banche italiane si dovrebbe attestare all'1,2%, un livello inferiore ai minimi del periodo precedente alla crisi dei mutui subprime.
|
ieri, 12.14 -
La stima aggiornata dell'Istat conferma una crescita del PIL in volume del 3,7% nel 2022, che si confronta con una crescita dell’8,3% nel 2021.
|
ieri, 12.06 -
Erogate da un pool di istituti finanziari risorse di poco inferiori ai 200 milioni di euro a City Green Light, società attiva nel settore dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei...
|
ieri, 11.22 -
Continua a soffrire la manifattura in Europa, che conferma una fase di rallentamento, accompagnata da una frenata dei servizi. E' il quadro tratteggiato stamattina dai numeri preliminari degli indici...
|
ieri, 08.57 -
La Bank of Japan conferma una politica ultra espansiva, per stimolare l'economia ristagnante, con una politica incentrata su tre strumenti.
|