Facebook Pixel
Milano 7-giu
0 0,00%
Nasdaq 7-giu
19.000,95 -0,11%
Dow Jones 7-giu
38.798,99 -0,22%
Londra 7-giu
8.245,37 -0,48%
Francoforte 7-giu
18.557,27 -0,51%

La sharing economy è sempre più in voga. Atteso un boom in 10 anni

Economia
La sharing economy è sempre più in voga. Atteso un boom in 10 anni
(Teleborsa) - La sharing economy è in costante crescita e si prevede che possa raggiungere in Italia un giro d'affari di 15-20 miliardi di euro nei prossimi 10 anni dai 3,5 miliardi attuali. E' questo il punto fatto nel corso di un seminario curato da Europolis Lombardia, svoltosi oggi a Parazzo Pirelli.

In Italia le piattaforme della sharing economy sono 118 (le più note BlaBlaCar, Gnammo, Airbnb) e sono utilizzate dal 17% della popolazione, in linea con la media europea. L'Italia vanta anche il primato della creatività.

Alto anche il livello di predisposizione degli italiani verso queste realtà: oltre metà degli italiani (55%) si dichiara pronto a condividere, ma il tasso di utilizzo di Internet è fra i più bassi in UE (22%).

Ma cos'è la sharing economy? Si tratta di un modello economico che vuole proporsi come alternativo al consumismo ed è basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione di beni servizi o conoscenze. Si possono avere così condivisioni nei viaggi (offerte di alloggi) o nei trasporti (carsharing) o ancora nel gustare una cena in compagnia.

Condividi
```