Facebook Pixel
Domenica 26 Marzo 2023, ore 07.14
Azioni Milano
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Covid e influenza, in arrivo tempesta "perfetta"?

Oggi oltre 45 mila nuovi positivi in Italia

Economia, Salute e benessere ·
(Teleborsa) - Sono 45.255 i nuovi positivi al Coronavirus nel nostro Paese a fronte di poco più di su un totale di 224mila tamponi effettuati tra molecolari e antigenici con il tasso di positività al 20%. Sono 43 i morti, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a quota 177.300. A livello di ospedalizzazioni, sono 5.073 i ricoverati con sintomi (259 in più di ieri), dei quali 171 in terapia intensiva, 16 in più di ieri. Questi i numeri del quotidiano bollettino sull'emergenza pandemica, emesso, come ogni giorno, dal Ministero della Salute.



Sulle mascherine, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, non sono previste novità: "Le indicazioni vigenti sono quelle note previste dalle norme e dall'ultima ordinanza che io ho firmato un'ordinanza pochi giorni fa che prevede la proroga dell'obbligo nelle strutture sanitarie e nelle Rsa, e non ci sono ulteriori determinazioni". E' quanto ha specificato il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo al congresso Fimmg in corso a Villasimius. "Chiaramente prosegue il nostro monitoraggio permanente e lo consegneremo al nuovo governo, che poi farà le valutazioni sulla base dell'andamento".

Intanto, secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 nel nostro Paese aggiornato con i dati di oggi, mercoledì 5 ottobre, sono state somministrate fino ad ora 140.840.600 dosi.

Sono 49.433.464 le persone che hanno ricevuto le due dosi del primo ciclo o il vaccino monodose, una cifra pari a oltre il 91,55% della popolazione interessata. Sono 40.164.920 le persone che hanno ricevuto la terza dose, pari all'84,20% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale. Sono 3.377.076 quelli che hanno ricevuto la quarta dose. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose sono 1.406.513.

Intanto, cresce la preoccupazione degli esperti in vista dell'influenza, che unitamente al covid, potrebbe scatenare la tempesta "perfetta".


Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.