Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Auto, immatricolazioni crescono a doppia cifra in Europa

Bene anche le elettriche, soprattutto le ibride, che confermano una quota di mercato attorno al 12%

Economia
Auto, immatricolazioni crescono a doppia cifra in Europa
(Teleborsa) - Cresce ancora il mercato dell'auto europeo ad aprile 2024. In base agli ultimi dati pubblicati dall'ACEA, l'associazione europea dei costruttori d'auto, si è registrato un aumento del 13,7% a 913.995 unità. Il dato porta il bilancio da inizio anno a +6,6% rispetto ai primi quattro mesi del 2023. Includendo anche l'EFTA (Associazione di libero scambio che comprende Svizzera, Islanda e Norvegia) ed il Regno Unito, le vendite segnano un aumento del 12% ed un +6,5% nei primi quattro mesi del 2024.

Il mercato dell'auto tricolore ha fatto segnare un aumento del 7,7%, mentre la Spagna ha registrato un più forte incremento del 23,1%, la Francia un +10,9% e la Germania un +19,8%.

Per quanto concerne i singoli marchi, Stellantis ha registrato vendite in modesta crescita (+2,9%) nel complesso dell'Unione Europea più EFTA e UK, con una quota di mercato in calo al 15,4%. In particolare la Peugeot ha fatto segnare un aumento dell'1,8% con uno share in calo al 4,7%, mentre Fiat registra un calo del 2,3% con una quota di mercato in diminuzione al 2,7%.

Il Gruppo Volkswagen, comprese Audi e Porsche, mostra una performance positiva (+4%) e vede salire la sua quota all'11,3%.

Fra gli altri marchi più popolari in Europa, la Renault registra una crescita delle vendite del 4,5%, con una quota in calo al 10,1%. Fra le auto più alte di gamma, la tedesca Mercedes fa segnare un -2,8%, con quota di mercato in calo al 4,8%, mentre BMW (compresa la Mini) registra un +12% in termini di vendite con quota di mercato stabile al 6,9%.

Prosegue la corsa delle auto elettriche, che fanno segnare ad aprile un +14,8% in termini di vendite, mentre la quota di mercato è stabile attorno al 12% del mercato complessivo. Le ibride elettiche segnano una crescota più ribusta (+33,1%) in termini di vendite, mentre le auto plug-in segnano una crescita più moderata (+3,7%).
Condividi
```