Facebook Pixel
Milano 2-mag
0 0,00%
Nasdaq 2-mag
20.103 +1,60%
Dow Jones 2-mag
41.317 +1,39%
Londra 2-mag
8.596 +1,17%
Francoforte 2-mag
23.087 +2,62%

Istat: crescita del settore residenziale nel primo trimestre 2024

Flessione significativa per l'edilizia non residenziale

Economia
Istat: crescita del settore residenziale nel primo trimestre 2024
(Teleborsa) - Nel primo trimestre 2024, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale sia del numero di abitazioni (+4,3%) sia della superficie utile abitabile (+3,9%), al netto dei fattori stagionali. L’edilizia non residenziale registra, invece, una consistente flessione (-8,5%) rispetto al quarto trimestre 2023. È quanto emerge da un report pubblicato dall'Istat.

Nel primo trimestre dell’anno - prosegue - la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 14.393 unità; la superficie utile abitabile si attesta poco al di sotto degli 1,22 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale è di circa 2,54 milioni di metri quadrati.

Nel trimestre in esame, il settore residenziale evidenzia un lieve aumento sia del numero di abitazioni (+1,6%) sia della superficie utile abitabile (+1,0%), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La superficie dei fabbricati non residenziali, nel primo trimestre dell’anno, mostra, in termini tendenziali, un incremento del 6,1%.


Condividi
```