Facebook Pixel
Milano 16:46
32.871,22 +0,63%
Nasdaq 16:46
19.687,41 +0,14%
Dow Jones 16:46
38.534,28 -0,14%
Londra 16:46
8.131,6 -0,19%
Francoforte 16:46
18.055,75 +0,30%

Dal prossimo anno si andrà in pensione con 4 mesi in più

Economia, Welfare
Dal prossimo anno si andrà in pensione con 4 mesi in più
(Teleborsa) - A partire dal 2016 si andrà in pensione con 4 mesi in più e con un sistema di quote diverso.

A confermarlo è il decreto del Ministero dell'Economia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre che ha adeguato l'uscita dal mondo del lavoro alle aumentate speranze di vita.

  • Per le pensioni di vecchiaia degli uomini, dal 1° gennaio del 2016 saranno richiesti 66 anni e 7 mesi (rispetto agli agli attuali 66 anni e 3 mesi) e vent'anni di contributi.
  • Anche per le donne che lavorano nella Pubblica Amministrazione saranno richiesti 66 anni e 7 mesi.
  • Le donne che lavorano nel privato andranno in pensione a 65 anni e 7 mesi (da 65 anni e 3 mesi).
  • Per le lavoratrici autonome, infine, si passerà a 66 anni e 1 mese (da 64 anni e 9 mesi).

Riviste anche le quote, ossia la somma di età e anzianità, per chi va in pensione con le vecchie norme, dunque i cosiddetti esodati o salvaguardati. La quota salirà a 97,6 rispetto ai 97,3 attualmente in vigore.

Condividi
```