Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Entrate tributarie in aumento. Nel 2015 calano le liti con il fisco

Economia
Entrate tributarie in aumento. Nel 2015 calano le liti con il fisco
(Teleborsa) - Confermate in aumento le entrate tributarie del primo quadrimestre del 2016. Secondo i dati di sintesi del Ministero dell'economia e delle Fianze (MEF), le entrate tributarie e contributive evidenziano nel complesso un aumento dell’1,1% (+2.147 milioni di euro) rispetto al 2014.

Il dato tiene conto dell’aumento dello 0,5% (+645 milioni di euro) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del 2,1% (+1.502 milioni di euro).

Sempre il Ministero ha pubblicato oggi il rapporto sulle liti tributarie pendenti, che hanno registrato un calo del 7,2% nel 2015 (circa 530 mila), proseguendo il trend avviato l'anno precedente. I ricorsi presentati (+5,8% per oltre 14 mila) sono comunque inferiori alla definizione delle controversie (-1,2% per oltre 298 mila) .

Riguardo alle controversie ancora pendenti, il 62% è in giacenza da meno di 2 anni, il 28,8% da un periodo compreso tra 2 e 5 anni e solo il 9,2% da piu' di 5 anni.

Il valore complessivo delle controversie presentate nel 2015 è di poco inferiore a 33,5 miliardi di euro e il valore medio della singola controversia tributaria è pari a circa 130 mila euro. Il 68,7% del totale dei ricorsi pervenuti alle Commissioni Tributarie Provinciali riguarda però controversie di valore inferiore a 20 mila euro, mentre solo l'1,7% dei ricorsi si riferisce a controversie di valore superiore a 1 milione di euro.
Condividi
```