Facebook Pixel
Milano 30-apr
33.746,66 0,00%
Nasdaq 1-mag
17.318,55 -0,70%
Dow Jones 1-mag
37.903,29 +0,23%
Londra 1-mag
8.121,24 -0,28%
Francoforte 30-apr
17.932,17 0,00%

Ravenna: Eni pianifica il futuro dell'industria pesante

Economia
Ravenna: Eni pianifica il futuro dell'industria pesante
(Teleborsa) - Rinomata per le antiche chiese e la tomba di Dante, il poeta del XIV secolo, la città di Ravenna e i suoi dintorni lungo la costa adriatica italiana ospitano anche industrie di vecchia data come l'acciaio e i fertilizzanti. Le fabbriche, come altre in Europa, si trovano ad affrontare una crescente pressione da parte dei regolatori per ridurre i gas climalteranti prodotti dalle loro attività. La preoccupazione è che l’aumento dei costi derivanti dalla regolamentazione li costringerà a chiudere. "Abbiamo molta paura per il futuro delle nostre industrie", ha affermato Michele De Pascale, sindaco di Ravenna, in un articolo riportato dal The New York Times. "Dobbiamo raggiungere questo obiettivo per ridurre le emissioni di CO2, ma vogliamo farlo senza distruggere le nostre industrie", ha affermato.

Il colosso italiano dell’energia, Eni, che ha una grande presenza a Ravenna, sta promuovendo un piano che secondo il sindaco potrebbe aiutare a preservare le industrie pesanti della regione: creare un collettore di inquinamento industriale. L'azienda propone di costruire una rete di condutture per eliminare l'anidride carbonica dall'atmosfera siti e immagazzinarlo in vecchi serbatoi di gas naturale. Vede questo processo, noto come cattura del carbonio e stoccaggio, come una nuova promettente linea di business che aiuterebbe il suo passaggio ad attività più pulite.

Eni sta lavorando a piani simili altrove in Europa, in particolare in Gran Bretagna, dove molti giacimenti maturi di petrolio e gas offrono grandi volumi di potenziale di stoccaggio. Esistono altri progetti di cattura del carbonio in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti, spesso volti a ridurre le emissioni derivanti dalla produzione di petrolio e gas naturale.

L’azienda vuole diversificare le vendite di petrolio e gas che sono state per lungo tempo il suo pilastro, ma si trova ad affrontare un futuro incerto a causa delle preoccupazioni relative al cambiamento climatico. I dirigenti di Eni calcolano che avranno un vantaggio perché potranno utilizzare le infrastrutture esistenti dell’azienda come pozzi e oleodotti e ridistribuire i dipendenti. "È molto facile riqualificare o spostare le persone", ha affermato Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.

Descalzi prevede di trasformare la cattura del carbonio in una società "satellite" che potrebbe attrarre altri investitori in cerca di profitti che, secondo le sue previsioni, potrebbero essere circa il 10% all’anno. La transizione verso un’energia più pulita avrà successo solo se genererà imprese sostenibili, ha affermato Descalzi. "Altrimenti fallirà", ha aggiunto. "Perché le risorse sono limitate e non puoi bruciare soldi". Eni ha circa 50 piattaforme petrolifere operative nel mare Adriatico al largo di Ravenna, oltre le lagune punteggiate di fenicotteri. Con il calo della produzione, Eni prevede di pompare anidride carbonica nei giacimenti di gas esauriti, che fungeranno da spugne giganti per il gas di scarico.

L'azienda sta investendo circa 100 milioni di euro in modifiche progettate per rimuovere circa la metà dell'anidride carbonica emessa da un impianto di trattamento del gas nella vicina Casalborsetti. Il lavoro è in gran parte completato ed Eni prevede di iniziare presto a inviare l'anidride carbonica attraverso un nuovo pozzo in un giacimento di gas a circa 12 miglia dalla costa e 10.000 piedi sotto il fondale marino.

Se questa prima fase andrà bene, Eni passerà a un piano molto più ampio, dal costo iniziale di 1,5 miliardi di euro, che collegherà fabbriche e altri grandi inquinatori in Italia e forse anche in Francia, per attingere infine fino a 16 milioni di tonnellate. di anidride carbonica all'anno per l'interramento. Proprio come gli esperti petroliferi utilizzano potenti computer per trasformare i dati in immagini tridimensionali per capire come estrarre in modo efficiente il gas dal suolo, stanno ora utilizzando tecniche simili per modellare come iniettare in modo sicuro l’anidride carbonica nella roccia porosa. Il lancio di progetti di cattura del carbonio, tuttavia, si sta rivelando faticoso, un’indicazione di quanto possa essere impegnativa la transizione energetica mentre i paesi passano da alcune delle aree più facili da ripulire, come l’energia elettrica, a settori più difficili come il cemento e l’acciaio.

Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, un’organizzazione intergovernativa, la cattura del carbonio deve rappresentare l’8% delle riduzioni cumulative delle emissioni se si vuole che il mondo raggiunga lo zero netto entro il 2050. Tuttavia, per restare sulla buona strada, il volume di anidride carbonica immagazzinata deve aumentare di venti volte entro il 2030, fino a raggiungere un miliardo di tonnellate all’anno: "un’impresa molto ambiziosa", ha affermato Carl Greenfield, analista dell’agenzia. Chi inquina fatica a valutare se valga la pena spendere decine o addirittura centinaia di milioni per ammodernare i propri impianti. "Non hanno nemmeno le competenze per capire quale sia la tecnologia migliore", ha affermato Guido Brusco, direttore operativo delle risorse naturali di Eni.

Ma la pressione dei clienti e le tasse sul carbonio stanno spingendo le aziende a considerare seriamente i progetti di cattura del carbonio. Alcuni analisti prevedono che la tassa sul carbonio dell’Unione Europea salirà ben al di sopra dei 100 euro a tonnellata negli anni futuri, facendo proposte come quella di Eni, che secondo Brusco costerà meno di 80 euro a tonnellata in media, una vendita più facile.
Andrea Ramonda, amministratore delegato di Herambiente, che brucia i rifiuti urbani per produrre energia, sta valutando i pro e i contro. Secondo lui, costruire quella che lui chiama una "lavatrice dei gas" nello stabilimento potrebbe significare all’incirca il doppio dei 110 euro per tonnellata che ora costa ai clienti bruciare i loro rifiuti.

"Dobbiamo essere molto prudenti" nella gestione del denaro dei cittadini, ha affermato. Costi elevati e altri ostacoli fanno sì che queste proposte tendano a richiedere il sostegno del governo, almeno nelle fasi iniziali. "Alla fine, è necessario avere una sorta di sostegno da parte del governo", ha affermato Bassam Fattouh, direttore dell’Oxford Institute for Energy Studies, un organismo di ricerca. "Altrimenti molti di questi progetti non verranno realizzati".

Vannia Gava, viceministro italiano dell’Energia, ha recentemente visitato il progetto di Ravenna e ha dichiarato in seguito: "Questa è un’enorme opportunità per l’Italia".


Condividi
```