Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
La Commissione europea propone di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà...
Presentata oggi a Roma, nel FRECCIALounge della stazione di Roma Termini, la collana “Salute, Pinocchio!”, un’iniziativa...
Nel 2025 l’Italia si conferma una delle destinazioni più ambite al mondo, e chi la visita ama tornarci.
Namirial e Signaturit, entrambi fornitori leader in Europa di soluzioni software per la gestione delle transazioni digitali ("DTM"), sostenuti...
Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato dal Comitato Interministeriale per la...
UniCredit, la banca paneuropea, e Rise Europe, l’alleanza dei principali hub di innovazione europei, hanno annunciato oggi una...
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha deciso di prolungare il progetto Helvetia ancora di un anno e di proseguire la sperimentazione pilota almeno...
Bonificare e rendere di nuovo fertili i terreni inquinati da metalli pesanti utilizzando batteri "buoni" e piante autoctone.
La Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la misura "Energy Release 2.0", predisposta dal Ministero dell’Ambiente e...
Si è tenuto il 26 giugno, presso Factory NoLo di Milano, l'evento di lancio del ReSMART Index, la nuova...
Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) pubblicato oggi, l’aumento delle fonti di...
Eni e BMW Italia hanno siglato una Lettera d’Intenti (LOI) per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito mobilità sostenibile.
"Siamo dentro un momento di passaggio epocale. Lo capiremo soltanto col tempo, unendo quei puntini che oggi non riusciamo ancora a...
Durante l’audizione in Commissione parlamentare per la semplificazione, tenutasi questa mattina a Palazzo San Macuto, il Ministro...