Facebook Pixel
Milano 31-mag
34.492,41 +0,13%
Nasdaq 31-mag
18.536,65 -0,01%
Dow Jones 31-mag
38.686,32 +1,51%
Londra 31-mag
8.275,38 +0,54%
Francoforte 31-mag
18.497,94 +0,01%

PNRR, Intesa Sanpaolo lancia "Incent Now"

La piattaforma digitale per imprese ed enti che favorisce l'utilizzo dei fondi

Economia
PNRR, Intesa Sanpaolo lancia "Incent Now"
(Teleborsa) - Intesa Sanpaolo lancia la piattaforma digitale "Incent Now" e implementa il sostegno a imprese e enti italiani interessati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l'obiettivo di supportare l’economia reale: a disposizione oltre 400 miliardi di euro di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, di cui 270 a favore del mondo delle imprese.



La Banca - si legge nella nota - ha creato team cross-funzionali dedicati alle iniziative del PNRR, coinvolgendo tutte le competenze interne al Gruppo, in primis quelle della Divisione IMI Corporate & Investment Banking diretta da Mauro Micillo e della Divisione Banca dei Territori diretta da Stefano Barrese. L’obiettivo è fornire pieno supporto a imprese ed enti per cogliere appieno le opportunità del PNRR con un’offerta di prodotti e servizi dedicati.

Incent Now, frutto della collaborazione con Deloitte, verrà messa a disposizione gratuitamente a tutti i clienti. La piattaforma digitale sarà costantemente aggiornata con le informazioni relative alle misure e ai bandi resi pubblici da enti istituzionali nazionali ed europei nell’ambito della pianificazione del PNRR. Ciascun cliente potrà individuare rapidamente le migliori opportunità sulla base del suo profilo, del suo settore di attività e del suo territorio e raccogliere le informazioni utili per presentare i propri progetti di investimento concorrendo all’assegnazione dei fondi pubblici.

Nella convinzione che le misure del PNRR possano essere uno stimolo per gli investimenti delle imprese di ogni dimensione in una logica di ammodernamento del Paese e di recupero di competitività, Intesa Sanpaolo metterà a disposizione finanziamenti dedicati che, cumulati con le risorse pubbliche, consentiranno la realizzazione di progetti ampi e trasformativi. In linea con quanto indicato dal Piano d’Impresa 2022-2025, verrà posta particolare attenzione agli investimenti dedicati a infrastrutture sostenibili, transizione energetica e digitale, crescita delle start-up, terzo settore, imprenditorialità femminile e giovanile e interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno.


“Con Incent Now i nostri clienti potranno trovare su un’unica piattaforma digitale gratuita informazioni utili e dettagliate relative ai bandi del Next Generation” – afferma Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo. “Incent Now sarà un ulteriore strumento a beneficio dei nostri clienti per l’utilizzo delle risorse del PNRR e ci consentirà di supportarli al meglio con strumenti finanziari ad hoc, grazie a un approccio mirato alle loro specifiche esigenze”.

“Abbiamo sviluppato la nuova piattaforma per divulgare le misure del Governo nell’ambito del Next Generation e renderle accessibili alle imprese, nel nostro caso, a oltre 1.200.000 PMI e micro-imprese clienti della Banca dei Territori, incluse circa 800 filiere” – dichiara Stefano Barrese, Responsabile della Divisione BDT di Intesa Sanpaolo. “Per queste realtà la Banca agirà, attraverso Incent Now, come catena di trasmissione per consentire a tutti di individuare il bando più adatto, supportando le imprese con i prodotti e servizi che il Gruppo e i suoi partner possono mettere in campo di volta in volta. Nostro obiettivo è quello di mettere in connessione i grandi progetti del programma con la rete delle PMI italiane, essenziale per il rafforzamento del sistema produttivo”.

Intesa Sanpaolo proporrà ai clienti che utilizzeranno Incent Now un’ampia gamma di soluzioni, anche di tipo assicurativo e formativo, facilitando l’anticipo di contributi a fondo perduto, l’acquisto dei crediti fiscali, le fidejussioni necessarie per la partecipazione alle gare e il ricorso a strumenti finanziari a integrazione degli incentivi.

Non solo. A supporto delle imprese e degli enti che hanno la necessità di essere accompagnati nella preparazione e nella gestione dei bandi per l’ottenimento dei fondi previsti dal PNRR, Intesa Sp fornirà la consulenza di partner qualificati e professionali, profondi conoscitori del mondo della finanza agevolata, e servizi professionali a imprese e PA, quali ForValue e Deloitte.
Condividi
```