Milano 17:35
41.638 +0,98%
Nasdaq 22:00
23.345 +0,16%
Dow Jones 22:00
44.461 -0,38%
Londra 17:35
9.137 +0,01%
Francoforte 17:35
24.262 +0,19%

I Predatori della Libertà

Chi ha i soldi ha già vinto: la Corte di Giustizia Europea tradisce il Liberalismo per il Liberismo


Se i limiti generali antitrust sono posti a tutela del Mercato, quelli posti in Italia alla concentrazione nel settore dei Media sono volti a tutelare il Pluralismo, con vincoli assai stringenti in termini di divieto di costituire posizioni dominanti e di limiti alle risorse complessivamente detenibili o acquisibili dalle imprese di cui è proprietario ciascun soggetto.

Pertanto:
  1. nessun soggetto che opera nel sistema delle comunicazioni può disporre di una percentuale di risorse superiore al 20% di quelle afferenti al SIC nel suo complesso;
  2. nessun soggetto che già detenga di più del 40% delle risorse nel settore delle comunicazioni elettroniche (le reti) può acquisire altre imprese che gli facciano disporre di risorse superiori al 10% di quelle afferenti al SIC nel suo complesso.

Da sempre la disciplina Antitrust vieta l'utilizzo di posizioni dominanti per acquisire mercati contigui, ovvero a monte o a valle.

Per la Corte di Giustizia europea valgono solo i soldi ed il mercato.

Chi ha i soldi ha già vinto: la Corte di Giustizia Europea tradisce il Liberalismo per il Liberismo

I Predatori della Libertà
Condividi
"
```