Milano 17:29
40.688 +1,87%
Nasdaq 17:35
23.100 +1,48%
Dow Jones 17:35
44.067 +1,10%
Londra 17:30
9.127 +0,65%
Francoforte 17:30
23.757 +1,41%

Banche, protesta a Roma dei correntisti "truffati e umiliati"

Economia
Banche, protesta a Roma dei correntisti "truffati e umiliati"
(Teleborsa) - "Rivogliamo i nostri risparmi". A gridarlo a gran voce sono stati i correntisti delle quattro banche (Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e CariChieti) coinvolte dal decreto salva-banche del governo e ribattezzate "good bank".

Domenica, 22 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento consentirà il salvataggio dei 4 piccoli istituti bancari, in difficoltà finanziaria, attingendo a risorse private (non pubbliche) ed ai fondi approntati dalle banche stesse (2 miliardi) e confluiti nel cosiddetto Fondo interbancario a tutela dei depositi.

Nei giorni scorsi, il neo presidente delle quattro banche, Roberto Nicastro ha assicurato che le quattro banche risanate, sono ora solide, sicure e pronte per essere cedute attraverso un'asta pubblica prevista per febbraio. Sono già arrivate anche delle manifestazioni d'interesse per queste banche, ha detto il banchiere, secondo il quale tale interesse è una "conferma della loro attrattività dopo il risanamento".

Ma i risparmiatori "truffati e umiliati" che hanno visto i loro titoli obbligazionari diventare spazzatura, si sono riuniti in piazza Montecitorio contro il decreto, dopo che lunedì 23 novembre sono andati in banca e non hanno trovato più i propri risparmi.
Condividi
```