Facebook Pixel
Milano 11-lug
0 0,00%
Nasdaq 11-lug
22.781 -0,21%
Dow Jones 11-lug
44.372 -0,63%
Londra 11-lug
8.941 -0,38%
Francoforte 11-lug
24.255 -0,82%

"Non è andato tutto bene": una lettura del passato per un futuro sostenibile

Il Libro di Francesco Cirillo e Carlo Porcaro rilegge gli eventi più recenti della crisi da Covid-19 e guarda alla rinascita del Paese

Economia
"Non è andato tutto bene": una lettura del passato per un futuro sostenibile
(Teleborsa) - Guardare al passato per ricostruire, magari una società più equilibrata, che eviti gli errori del passato e sia avviata su un sentiero di crescita sostenibile. Una lettura degli eventi più recenti della pandemia di Covid-19, che ha sconvolto il mondo intero, l'economia e gli stili di vita delle persone ed una retrospettiva sulle scelte del passato più lontano e più recente: dalla devastazione delle foreste vergini all'inquinamento causato da scelte miopi.

E' questo il cuore del Libro "Non è andato tutto bene - Manuale per rialzarsi", scritto a due mani da Francesco Maria Cirillo, giornalista specializzato in economia, difesa e spazio, e Carlo Porcaro, giornalista che collabora con Il Mattino e Il Quotidiano del Sud. Un libro edito da Castelvecchi Editore - Collana ESC, disponibile nelle librerie a giugno ed anche in versione ebook.

Con ironia e leggerezza, passione e precisione, gli autori analizzano, attraverso interviste e dialoghi con esperti ed opinionisti quali Ernesto Burgio, Duccio Bianchi e Francesco Ferrante, i mesi marchiati dal demone Covid-19, logica e inevitabile conseguenza degli eventi accaduti negli ultimi 400 anni, nel tentativo di disegnare il possibile scenario che emergerà nel mondo e nell’Italia dC (del dopo Coronavirus) e le sfide politiche, sociali ed economiche cui la nostra società sarà chiamata a rispondere.

Il libro si sviluppa in quattro direttrici principali - politica, comunicazione, economia e ambiente - e si propone come vademecum per la classe dirigente italiana ed i policymakers in vista di una rinascita sostenibile del Paese.


Condividi
```