Facebook Pixel
Milano 17:35
32.908,05 +0,74%
Nasdaq 20:13
19.959,29 +1,52%
Dow Jones 20:13
38.802,41 +0,55%
Londra 17:35
8.142,15 -0,06%
Francoforte 17:35
18.068,21 +0,37%

Cabine di coordinamento PNRR, Meloni: "Oggi inizia nuova fase"

Economia
Cabine di coordinamento PNRR, Meloni: "Oggi inizia nuova fase"
(Teleborsa) - "Il 14 maggio scorso il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la revisione tecnica del nuovo PNRR italiano. È una data importante, perché chiude di fatto un anno di grande lavoro del Governo per attuare il Piano e mettere in sicurezza le risorse finanziarie, gli investimenti e le riforme. E' uno dei passaggi dell'intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla prima riunione della Cabina di coordinamento PNRR nelle Prefetture-

"Quelli appena trascorsi - spiega il Premier - sono stati mesi di straordinario lavoro di tutti i Ministeri, le strutture e gli uffici, che ha permesso all’Italia di essere al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del PNRR. Primato certificato dalla Valutazione a medio termine della Commissione europea. In questi mesi abbiamo raggiunto traguardi decisivi, di cui siamo particolarmente orgogliosi: è entrato in vigore il nuovo PNRR, comprensivo della settima missione REPowerEU; abbiamo ricevuto il pagamento sia della terza rata da 18,5 miliardi che della quarta rata da 16,5 miliardi di euro (l’Italia ha ad oggi ricevuto 102,5 miliardi di euro, rispetto ai 194,4 stanziati dall’Unione europea); e siamo in dirittura d’arrivo per il raggiungimento dei 52 obiettivi della quinta rata, pari a 10,6 miliardi di euro.

"Oggi entriamo nella Fase 2 del PNRR, la più importante, quella della concreta attuazione delle riforme e della messa a terra di tutti gli investimenti strategici. Fase 2, nella quale è fondamentale rendere più efficace il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR, favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nello stessoterritorio e migliorare l'attività di supporto agli enti territoriali, anche promuovendo le migliori prassi".

Per raggiungere questi obiettivi - prosegue Meloni - "il Governo ha previsto, con il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, l’istituzione di una Cabina di coordinamento PNRR permanente presso ogni singola Prefettura, composta dai rappresentanti delle amministrazioni centrali, delle Regioni, delle Province, delle Città metropolitane, dei Comuni".

"Le Cabine di coordinamento PNRR saranno la sede nelle quali le Amministrazioni locali e i soggetti attuatori degli interventi del Piano potranno confrontarsi, portare all’attenzione di tutti le eventuali criticità tecniche e operative e intervenire, tempestivamente, per risolvere i problemi e trovare le soluzioni migliori. Senza disperdere il lavoro fatto che abbiamo fatto finora,il Governo ha scelto di ampliare e rafforzare l’articolazione territoriale più vicina agli enti attuatori del PNRR - che è la Prefettura -, proprio nella fase della messa a terra del Piano .Attraverso l’azione dei Prefetti, il Governo sarà in grado di svolgere un’azione più efficace di raccordo e coordinamento, dirisoluzione dei problemi e di collegamento con le Amministrazioni centrali e la Struttura di missione PNRR".

"Mettere a terra il PNRR è una sfida per l’Italia nel suo complesso, e che possiamo vincere solo se tutti coloro che sono coinvolti nell’attuazione del Piano sentano sulle proprie spalle questa responsabilità. Oggi inizia una nuova fase e il Governo conta su di voi, sul vostro impegno e sulla vostra professionalità per vincere la sfida dell’attuazione e della messa a terra del Piano nazionale di ripresa e resilienza", conclude Meloni.
Condividi
```