Facebook Pixel
Milano 7-giu
34.660,38 -0,50%
Nasdaq 7-giu
19.000,95 -0,11%
Dow Jones 7-giu
38.798,99 -0,22%
Londra 7-giu
8.245,37 -0,48%
Francoforte 7-giu
18.557,27 -0,51%

Italgas, utile netto in crescita nel 1° trimestre

Energia, Finanza
Italgas, utile netto in crescita nel 1° trimestre
(Teleborsa) - Italgas ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 125,3 milioni di euro (+12%). L’utile netto attribuibile al Gruppo al 31 marzo 2024 si attesta a 117,6 milioni di euro, in aumento rispetto al 31 marzo 2023 (103,6 milioni di euro) del 13,5%.

I ricavi totali si attestano a 431,3 milioni di euro per effetto dell’aumento dei ricavi regolati distribuzione gas (+11,2%), che hanno compensato il calo dei ricavi diversi (27,8 milioni di euro) che diminuiscono di 89,3 milioni di euro principalmente per la riduzione dei ricavi relativi alle attività dell’efficienza energetica, dovuta all’esaurirsi della spinta dei c.d. “Superbonus”. L’EBITDA dei primi tre mesi del 2024 ammonta a 325,7 milioni di euro in crescita del +9,6% rispetto al 31 marzo 2023. L’EBIT al 31 marzo 2024 ammonta a 192,7 milioni di euro, con un aumento di 20,2 milioni di euro rispetto al 31 marzo 2023 (+11,7%).

Il flusso di cassa da attività operativa ammonta a 342,2 milioni di euro, in crescita di 235,0 milioni di euro rispetto all’anno precedente essendosi riassorbiti i fenomeni temporanei che avevano impattato il primo trimestre 2023. Il flusso di cassa da attività operativa ha consentito di finanziare interamente gli investimenti generando un free cash flow, prima delle operazioni di M&A, di 140,8 milioni di euro.

"I risultati conseguiti in questo primo trimestre consentono a Italgas di inaugurare anche il 2024 all’insegna della solidità", ha commentato l'Ad Paolo Gallo, aggiungendo "Con l’impegno di tutte le persone di Italgas e dell’intera catena dei fornitori continuiamo a lavorare per migliorare costantemente le tecnologie che ci permetteranno di accelerare sul fronte della decarbonizzazione dei consumi e del risparmio energetico a sostegno dello sviluppo sostenibile dei territori e della crescita di valore del Gruppo".




Condividi
```