Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Ilva, Bruxelles apre una procedura di infrazione per inquinamento

Ambiente, Economia
Ilva, Bruxelles apre una procedura di infrazione per inquinamento
(Teleborsa) - L'Italia non garantisce il rispetto, da parte dell'Ilva, delle norme di salute e ambientali. Per questo la Commissione Europea avvierà un'azione contro il Paese per ridurre l'impatto ambientale dell'acciaieria di Taranto.

Nuove beghe in vista, dunque. Bruxelles, spiega una nota, ha accertato che l'Italia non garantisce che l'Ilva rispetti le prescrizioni dell'UE relative alle emissioni industriali, con gravi conseguenze per la salute umana e l'ambiente". Inoltre, prosegue, è inadempiente anche rispetto alla direttiva sulla responsabilità ambientale, che sancisce il principio "chi inquina paga".

La maggior parte dei problemi, spiega l'UE, deriva dalla mancata riduzione degli elevati livelli di emissioni non controllate generate durante il processo di produzione dell'acciaio.

Le prove di laboratorio evidenziano un forte inquinamento dell'aria, del suolo, delle acque di superficie e delle falde acquifere, sia sul sito dell'Ilva, sia nelle zone abitate adiacenti della città di Taranto.

Inoltre "risulta che le autorità italiane non hanno garantito che l'operatore dello stabilimento adottasse le misure correttive necessarie e sostenesse i costi di tali misure per rimediare ai danni già causati".

Bruxelles ritiene comunque un segnale positivo i recenti impegni assunti dalle autorità italiane per rimediare alla situazione, dicendosi pronta a fornire il suo aiuto per risolvere queste "questioni gravi".

Roma si vedrà ora recapitare una "lettera di costituzione in mora" e avrà due mesi per rispondere.
Condividi
```