Facebook Pixel
Milano 17:35
34.249,77 +0,91%
Nasdaq 17:43
17.721,69 +1,67%
Dow Jones 17:43
38.222,08 +0,36%
Londra 17:35
8.139,83 +0,75%
Francoforte 17:37
18.161,01 +1,36%

Lavoro, tempi duri per avvocati e commercialisti: sempre più ostacoli e meno reddito

La fotografia delle due figure professionali di fronte alla crisi pandemica.

Economia
Lavoro, tempi duri per avvocati e commercialisti: sempre più ostacoli e meno reddito
(Teleborsa) - Nell'ultimo anno le cancellazioni dall’Albo degli avvocati sono state 5.800 (il doppio rispetto a sette anni prima), mentre al primo gennaio 2020 risultano attivati 1.345 tirocinanti in meno (in calo del 10%) nel ruolo di commercialista. Segnali di allarme per due delle figure professionali tradizionalmente più ambite. Una sorta di "crisi di identità" quella descritta dal "Barometro delle professioni" elaborato dal Sole 24 Ore che mette in fila una serie di dati negativi registrati dai rispettivi enti associativi negli ultimi anni.

Per gli avvocati quello delle cancellazioni dall'Albo è "un fenomeno atteso in crescita nei prossimi tempi per una professione che paga il non aver superato le proprie contraddizioni: come il gender pay gap, un reddito medio in picchiata e una densità di colleghi/competitor che resta comunque altissima", sottolinea l'analisi condotta dal quotidiano economico italiano. Resta comunque elevata la "densità" territoriale della professione: nel 2020 risultano infatti iscritti all'ordine in 245mila (+13% rispetto al 2010) che vuol dire, in media, 4,1 avvocati ogni mille abitanti (con il record calabrese che arriva a 7 ogni mille abitanti).

Per il 2019 il reddito medio dichiarato ammonta a 40.180 euro (-15% rispetto al 2010) anche se in realtà, dopo il crollo registrato tra il 2013 e il 2014 (-20% rispetto agli anni passati) si va ora verso una stabilizzazione che indica addirittura una leggera crescita rispetto all'anno precedente (+1,8%). Notevoli le differenze territoriali: valori dimezzati rispetto alla media in Calabria (anche per effetto del record di affollamento), mentre in gran parte delle regioni del Sud resta sotto i 30mila euro (meno della metà della Lombardia). I più in difficoltà sono naturalmente i più giovani:? gli under 30 restano sui 13mila euro, i 40-44enni arrivano a 30mila, solo gli over 50 arrivano a 50mila.



Notizie migliori non arrivano dal fronte degli esperti contabili. Anche in questo caso i numeri sono emblematici: i -1.345 tirocinanti al primo gennaio 2020 non tiene conto ancora degli effetti del Covid. "Inutile nasconderlo, siano in piena crisi di vocazioni – ha dichiarato al Sole 24 Ore Matteo De Lise, presidente dei Giovani commercialisti – e non dovremmo nemmeno sorprenderci: la professione non è più attrattiva". Per De Lise le cause posso essere ricondotte in maniera diretta agli ostacoli economici che il neo commercialista si trova ad affrontare una volta terminata la formazione e superato l'esame di Stato: "un giovane sa che per aprire uno studio deve considerare, minimo minimo, spese fisse per 50mila euro l’anno, consapevole peraltro che i margini sono sempre più risicati e il lavoro sempre più esecutivo e "delegato” da Stato e agenzia delle Entrate. Non bastasse, a queste difficoltà fanno da “grancassa” responsabilità e rischi sempre più ampi e ogni giorno agganciati a nuove compliance legali".

Secondo i report della Fondazione dei commercialisti, se si guarda alla media Irpef nel 2008 l’imponibile medio si assestava a 59.847 euro nominali. Dopo 11 anni il valore corrispondente non arriva a 61 mila euro: deflazionati e attualizzati i valori, non c’è stato alcun progresso reddituale ma piuttosto un calo di 7.150 euro l’anno (-10,8% di reddito reale). Tutto ciò senza considerare anche in questo caso l'effetto pandemia che sarà visibile solo a partire dal 2022.
Condividi
```