Facebook Pixel
Milano 17:35
32.908,05 +0,74%
Nasdaq 18:32
19.798,85 +0,71%
Dow Jones 18:32
38.704,16 +0,30%
Londra 17:35
8.142,15 -0,06%
Francoforte 17:35
18.068,21 +0,37%

Premierato, Meloni: Se referendum non passa? "Chi se ne importa, non lascio"

Economia
Premierato, Meloni: Se referendum non passa? "Chi se ne importa, non lascio"
(Teleborsa) - "Se la riforma non passa chi se ne importa. Mi chiedono se sono pronta a dimettermi qualora venisse bocciato il referendum: no, io arrivo alla fine dei 5 anni e chiederò agli italiani di essere giudicata", dice a poco meno di due settimane dalle elezioni europee, la premier Giorgia Meloni in una lunga intervista su RaiTre a In Mezz'ora , snocciolando le questioni più calde della campagna elettorale: dalle sfide di politica estera alla vicenda giudiziaria ligure fino ai conti pubblici con l'affondo "sul disastro dei 220 miliardi di buco" del Superbonus.

Meloni, dunque, scioglie ogni dubbio sul premierato, da lei stessa definita la "madre di tutte le riforme. Minimizzando con un "chissene", la premier slega, dunque, il suo destino politico da quello della riforma costituzionale.

"Non è su di me - precisa - ma sul futuro del Paese", spiega parlando del Referendum. Passando dalle cose di casa nostra a quelle europee, non manca l'occasione di fare un passo in avanti in tema di alleanze a Bruxelles.
Quando viene incalzata sulle possibili intese con l'estrema destra, non chiude: "non sono abituata a dare patenti di presentabilità"

Quadro chiaro invece sui conti pubblici: nuovo affondo contro quello che viene definito il disastro dei 220 miliardi di buco" del Superbonus. Cita "chi diceva gratuitamente", riferendosi al leader M5s Giuseppe Conte, e afferma che in ragione di quella misura "oggi ci troviamo in difficoltà su moltissimi altri fronti". Il governo, rassicura, "farà di tutto per mantenere i suoi impegni e concentrerà le risorse sulle cose importanti".
Fissa quindi gli obiettivi: "crescita e politica seria di bilancio". Pollice su per il Patto di stabilità che non sembra impensierirla. Lo definisce "sostenibile sulla carta" e "sicuramente migliore delle regole precedenti".
Condividi
```