Facebook Pixel
Milano 17:35
40.357 +0,70%
Nasdaq 18:53
21.292 +0,45%
Dow Jones 18:53
42.043 -0,23%
Londra 17:35
8.585 -0,21%
Francoforte 17:35
23.527 -0,47%

Ponte Ognissanti, stimato movimento economico sei miliardi

L'indagine CNA Turismo e Commercio

Economia
Ponte Ognissanti, stimato movimento economico sei miliardi
(Teleborsa) - Sole e temperature gradevoli praticamente in tutta Italia. E un afflusso di turisti dall’estero che rimane sostenuto. Rappresentano il combinato disposto del previsto mini boom per il ponte di Ognissanti che parte domani venerdì 1° novembre e arriva a domenica 3. Un mini boom che, soprattutto per quanto riguarda la componente straniera, ha in questi tre giorni solo il nucleo perché non è destinato ad arrestarsi con la domenica sera. A stimarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio che prevede una movimentazione economica complessiva di circa sei miliardi di euro. Grazie a oltre dieci milioni di italiani e a più di un milione di turisti stranieri in giro per il nostro Paese.

A conferma che il turismo, e il suo indotto, significa per l’Italia un punto di forza in grado di movimentare economia e occupazione e dare, in questo momento, all’andamento del prodotto interno lordo il necessario “di più”.

A trainare il turismo saranno i centri abitati, forti di bellezze artistiche e monumentali, numerose mostre, lo shopping e l’enogastronomia. A seguire aree rurali, colline e montagne per escursioni e per iniziative locali, a partire dalle sagre di prodotti autunnali, dai funghi alle castagne. Una impennata si prevede per l’enoturismo e l’oleoturismo come per il turismo esperienziale legato all’agricoltura e all’artigianato. Il mare rimane comunque meta di tanti appassionati di preferenza al Sud e nelle Isole maggiori. L’attrazione di laghi e terme, pur rimanendo di nicchia, è data in sensibile crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Condividi
```