Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Piazza Affari non si sposta dai valori della vigilia, in linea con i principali mercati di Eurolandia, in attesa dei risultati della riunione della Fed di questa...
Si muove all'insegna della prudenza la seduta delle principali borse europee, con la borsa di Milano che si allinea alla cautela imperante in Europa.
Nei dodici mesi del 2024, l'import di autoveicoli nuovi in valore verso l'Italia risulta in crescita (+0,5% rispetto al cumulato...
Chiusura in frazionale ribasso per Wall Street, con il Dow Jones che lascia sul parterre lo 0,62%; sulla stessa linea, il Nasdaq 100 ha sofferto di forti vendite e ha archiviato la...
La Bank of Japan, al termine della riunione di politica monetaria odierna, ha deciso, con voto unanime, di mantenere il tasso di riferimento allo 0,5%, mostrandosi...
Mercoledì 19/03/2025 00:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso 722,8 Mld ¥; preced. -2.736,6 Mld ¥) 00:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -0,1%; preced.
In calo la produzione industriale giapponese a gennaio. Secondo il Ministero del Commercio Internazionale e dell'Industria giapponese (METI), l'indice della produzione industriale...
Giappone, Produzione industriale in gennaio su base mensile (MoM) -1,1%, in calo rispetto al precedente -0,3% (in linea con le stime degli analisti). (Foto.
Frenano gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone a gennaio 2025. È quanto emerso dall'ultimo report dell'Istituto di Ricerca Economica e Sociale del...
Passa in attivo la bilancia commerciale del Giappone nel mese di febbraio 2025. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale...
Giappone, Ordini macchinari core in gennaio su base mensile (MoM) -3,5%, in calo rispetto al precedente -0,8% (la previsione era -0,1%).
Giappone, Bilancia commerciale in febbraio pari a 584,5 Mld ¥, in aumento rispetto al precedente -2.736,6 Mld ¥ (la previsione era 722,8 Mld ¥). (Foto: Jordy Meow / Pixabay)
Nel 2024 Brembo ha registrato ricavi netti consolidati pari a 3,84 miliardi di euro, in linea con quanto registrato nel 2023 (-0,2%, +0,1% a cambi costanti.
La Borsa milanese splende sui principali listini europei, che mostrano buoni guadagni e scambiano in territorio positivo. Buona la performance a Milano del comparto tecnologia (+3,75%).
Wall Street termina la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 41.841,63 punti; sulla stessa linea, il Nasdaq 100 avanza in maniera frazionale, arrivando a 19.812,24 punti.
Facebook