Facebook Pixel
Venerdì 31 Marzo 2023, ore 20.17
Azioni Milano
09 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Snam, Passa: piano non include potenziali effetti M&A, manteniamo solidità

Energia, Finanza ·
(Teleborsa) - Snam prevede per i prossimi anni "una crescita solida, mantenendo comunque una solidità finanziaria". Lo ha affermato Luca Passa, CFO di Snam, nella presentazione alla comunità finanziaria del nuovo piano strategico 2022-2026, che prevede investimenti totali pari a 10 miliardi di euro (in aumento del 23% rispetto al piano 2021-2025).

Passa, che ha assunto il ruolo di Chief Financial Officer da pochi giorni, ha sottolineato che "non ci sono M&A inclusi" negli obiettivi finanziari delineati nel piano, ovvero il potenziale contributo delle acquisizioni non è incluso nelle prospettive delineate oggi.

Snam prevede per la RAB una crescita superiore al 5% medio annuo nel 2022-2026 (superiore al 2,5% nel precedente piano), per l'EBITDA una crescita di circa il 7% medio annuo nel periodo 2022-2026 (4,5% nel precedente piano) e per l'utile netto una crescita di circa il 3% medio annuo nel periodo 2022-2026 (pur a fronte dell'aumento dei tassi di interesse).



Per quanto riguarda la strategia di funding, una "priorità è ottimizzare il costo del debito in un contesto di alti tassi", ha detto. Snam punterà a strumenti più flessibili e attuerà sforzi continui verso una maggiore diversificazione, anche facendo leva sull'ottimizzazione del portafoglio delle associate e della tesoreria.

"Lavoreremo in attesa che il mercato si normalizzi e avremo un atteggiamento opportunistico per gestire le scadenze degli strumenti", ha sottolineato Passa, aggiungendo che saranno usati "altri strumenti come quelli forniti da SACE".
Commenti
Nessun commento presente.
Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.