Facebook Pixel
Milano 14:53
40.026 -1,24%
Nasdaq 10-lug
22.829 0,00%
Dow Jones 10-lug
44.651 +0,43%
Londra 14:53
8.933 -0,47%
Francoforte 14:53
24.256 -0,82%

ESMA: servono miglioramenti su supervisione rischi e informativa sulla sostenibilità

Finanza, Sostenibilità
ESMA: servono miglioramenti su supervisione rischi e informativa sulla sostenibilità
(Teleborsa) - L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l'autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'UE, ha pubblicato la sua relazione sull'azione di vigilanza comune (CSA) condotta nel 2023 e nel 2024 con le autorità nazionali competenti (NCA) sull'integrazione dei rischi e dell'informativa sulla sostenibilità nel settore della gestione degli investimenti.

Il livello di conformità al quadro normativo sull'integrazione dei rischi e dell'informativa sulla sostenibilità è "complessivamente soddisfacente", si legge in una nota. Tuttavia, l'ESMA ha rilevato la necessità di miglioramenti nell'integrazione dei rischi per la sostenibilità, nell'informativa SFDR a livello di entità e nell'informativa SFDR a livello di prodotto.

Nel corso del 2023 e del 2024, le autorità nazionali competenti hanno regolarmente condiviso le proprie conoscenze ed esperienze per promuovere la convergenza in materia di vigilanza sulle modalità di supervisione dell'integrazione dei rischi e dell'informativa sulla sostenibilità. L'obiettivo del CSA era valutare, promuovere e far rispettare la conformità delle entità vigilate, al fine di valutare la conformità dei gestori patrimoniali vigilati alle disposizioni pertinenti dell'SFDR, del Regolamento sulla Tassonomia e delle relative misure di attuazione, comprese le disposizioni pertinenti degli atti di attuazione della direttiva OICVM e della direttiva AIFMD sull'integrazione dei rischi di sostenibilità.

L'azione di vigilanza comune ha aiutato le autorità nazionali garanti della concorrenza a individuare diverse violazioni che sono state affrontate dalle entità vigilate.

Sulla base dei risultati dell'esercizio, l'ESMA faciliterà il dibattito tra le autorità nazionali sul tema dei rischi per la sostenibilità e dell'informativa. In futuro, l'ESMA incoraggia le autorità nazionali a continuare a interagire proattivamente con gli operatori di mercato e a dare seguito ai casi in cui individuano vulnerabilità.

(Foto: toppercussion | 123RF)
Condividi
```