Facebook Pixel
Milano 14-giu
0 0,00%
Nasdaq 14-giu
19.659,8 +0,42%
Dow Jones 14-giu
38.589,16 -0,15%
Londra 14-giu
8.146,86 -0,21%
Francoforte 14-giu
18.002,02 -1,44%

Eni gas e luce - Plenitude si rafforza nelle rinnovabili negli Stati Uniti

Energia, Finanza
Eni gas e luce - Plenitude si rafforza nelle rinnovabili negli Stati Uniti
(Teleborsa) - Eni gas e luce – Plenitude si rafforza in USA nelle energie rinnovabili, acquistando tramite la controllata Eni New Energy US, due impianti in Texas per una capacità complessiva di 466 MW, sviluppati dalla società di energia rinnovabile BayWa r.e. L’operazione è stata condotta da Novis Renewables, la partnership tra Eni New Energy US e Falck Renewables, dedicata allo sviluppo di progetti solari, eolici e di stoccaggio.

In particolare, Eni New Energy US ha acquisito l’impianto fotovoltaico Corazon I, da circa 266 MW, situato nella Contea di Webb (Texas (USA), in esercizio da agosto 2021. Il sito produrrà circa 500 GWh all’anno, consentendo una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera equivalente a circa 250.000 ton/anno.

La società ha poi acquisito il progetto di stoccaggio Guajillo, da circa 200 MW/400 MWh, attualmente in fase di sviluppo avanzato, che sarà operativo prima della fine del 2023. Guajillo utilizzerà le stesse infrastrutture di interconnessione dell’impianto fotovoltaico Corazon I e supporterà la rete locale stoccando energia quando la generazione di energia rinnovabile è elevata e rilasciandola quando è maggiormente necessaria per soddisfare i picchi di consumo.

"Queste transazioni ci permettono di compiere un significativo passo avanti nello sviluppo della nostra capacità nelle energie rinnovabili nel mercato statunitense, aggiungendo due asset di grande valore al nostro portafoglio", afferma Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Eni gas e luce - Plenitude, aggiungendo "la nostra capacità installata e in costruzione ha già superato 0,8 GW e questo significa che siamo sulla buona strada per il superamento dell’obiettivo iniziale che ci eravamo dati solo 2 anni fa, quando siamo entrati nel mercato insieme a Falck Renewables, di raggiungere 1 GW entro il 2023".

Jonathan Koch, presidente di Novis Renewables, ha dichiarato "siamo orgogliosi che le nostre competenze nel campo dell’energia rinnovabile abbiano contribuito alla firma di questo accordo che fornirà energia solare pulita agli abitanti e alle imprese del Texas".
Condividi
```