Facebook Pixel
Milano 11-lug
0 0,00%
Nasdaq 11-lug
22.781 -0,21%
Dow Jones 11-lug
44.372 -0,63%
Londra 11-lug
8.941 -0,38%
Francoforte 11-lug
24.255 -0,82%

A chi serve, oggi, il PNRR?

Solo l'Italia si indebita tanto, per 200 miliardi di euro di nuovo debito


In modo molto indiretto, il PNRR ci aiuterebbe pure di fronte a queste due sfide: la transizione verso le energie rinnovabili e quella verso le tecnologie informatiche ci svincolerebbero dalle fonti fossili di qualsiasi provenienza e dalle importazioni dalle grandi corporation della Cina. La verità è che è tutto fondato su ipotesi, dall'idrogeno verde alla stessa tenuta di una economia che abbandona la manifattura e la agricoltura per sviluppare esclusivamente i servizi in rete.

Questo è il punto: ora si parla di gravi carenze nei rifornimenti di grano, non solo dalla Ucraina ma anche dalla Russia, con l'India che chiude anche le sue frontiere alle esportazioni; di mancanza del mangime per gli allevamenti di animali e dei concimi per i nostri campi, per non parlare dei prezzi stratosferici di tutte le altre importazioni di materie prime.

Bisogna essere realisti: finché il quadro internazionale non si chiarisce, rischiamo di continuare a spendere troppi soldi, presi a debito, per priorità superate.

Forse, domani, chissà… Ma oggi no, proprio no.

Solo l'Italia si indebita tanto, con 200 miliardi di euro di nuovo debito

A chi serve, ancora, il PNRR?


(Foto: danciaba | 123RF)
Condividi
"
```