Facebook Pixel
Milano 14:50
34.544,42 -0,83%
Nasdaq 6-giu
19.021,19 0,00%
Dow Jones 6-giu
38.886,17 +0,20%
Londra 14:50
8.222,81 -0,75%
Francoforte 14:50
18.459,05 -1,04%

Scuola, è subito polemica sulla chiamata diretta degli insegnanti

Cultura, Economia
Scuola, è subito polemica sulla chiamata diretta degli insegnanti
(Teleborsa) - Desta polemica la proposta del neoeletto Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, di abbandonare la pratica dei concorsoni e prediligere la chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici, mediante colloquio e la consultazione dei curricula.

Secondo il sindacato della scuola, "il Ministro Giannini scambia la scuola pubblica per quella privata", poiché il reclutamento nella scuola pubblica non può essere quello della chiamata diretta adottata negli istituti privati.

Per il Presidente dell'ANIEF, Marcello Pacifico, "basterebbe solo rispettare l'imparzialità derivante dall'esito dei pubblici concorsi, che devono rimanere l'unico 'filtro' meritocratico per l'accesso nell'istruzione".

Altro punto in discussione è quello che concerne i vincitori delle selezioni pubbliche già avvenute: "Invece di trovare una collocazione a questi insegnanti, come meritano, all'interno delle graduatorie ad esaurimento - sottolinea ANIEF - si continua a mettere in discussione le loro capacità di futuri docenti. Come se non fossero già in possesso di adeguati titoli di studio, abilitazioni, specializzazioni e idoneità all'insegnamento".
Condividi
```